NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08,00 – 18/11/2014
JOBS ACT ENTRO IL 26, MA E’ SCONTRO SU LICENZIAMENTI
NCD,SE TESTO CAMBIA USCIAMO.MINORANZA PD SI COMPATTA
In primo piano Jobs act e legge di stabilità, con nuove tensioni nella maggioranza. Annunciato per oggi un emendamento del governo sui licenziamenti contro il quale i neocentristi hanno promesso battaglia. La minoranza Pd si ricompatta per aggiustare la legge di stabilità. Nessuna diaspora, assicurano i renziani. Al Senato al via in commissione l’iter dell’Italicum.
P.A., CONFRONTO NON DECOLLA, APPELLO GOVERNO A SINDACATI
MADIA, OCCASIONE NON SIA SPRECATA.SPIRAGLI PER IL FUTURO
I sindacati della Pubblica amministrazione non nascondono la loro delusione dopo l’incontro con il ministro Madia, che ha escluso novità a breve sui contratti, in mancanza di risorse adeguate. “Qualche auspicio, nessuna risposta”,è il commento di Susanna Camusso, che prepara lo sciopero, ma poco dopo dal ministero giunge un appello a non sprecare l’occasione del confronto, premessa a un rinnovo dei contratti da attuare , dice, “al più presto possibile”.
MALTEMPO, ALLERTA TEMPORALI AL CENTROSUD, DOMANI TORNA SERENO
DELRIO, DEROGHE A PATTO STABILITA’, RECUPERARE 30 ANNI
Piogge e temporali sono previsti per oggi soprattutto al centrosud, mentre domani dovrebbe tornare il sereno un po’ ovunque. La Liguria teme nuove frane, in Toscana i fiumi sono sotto osservazione. Di ritorno dalle zone colpite dalle alluvioni, Delrio promette lo sforamento del patto di stabilità per consentire gli interventi più urgenti, ma, avverte, “dobbiamo recuperare 30 anni di ritardo”.
AST, OGGI TRATTATIVA A OLTRANZA AL MINISTERO
THYSSENKRUPP, ACCIAIERIE DI TERNI SARANNO RILANCIATE
Nuovo round di incontri sul destino della Ast di Terni, con le parti convocater per le 10 al ministero. L’intento, ha detto il ministro Guidi’ è di andare a oltranza verso una soluzione positiva. Una ipotesi più praticabile dopo le prospettive di ristrutturazione e rilancio disegnate dalla ThyssenKrupp durante un incontro con i sindacati a Monaco.
UE: FALLITI NEGOZIATI SU BUDGET 2015, PESANO INSOLVENZE
PREVISTO AUMENTO 24,5% PER RICERCA. DISACCORDO SU IMPREVISTI
I governi dell’ Unione Europea e il Parlamento europeo non sono riusciti a trovare un accordo sul budget 2015 e la Commissione dovrà presentare un nuovo progetto. Il disaccordo riguarda soprattutto 30 miliardi di passivo 2014 e il modo di farvi fronte. La proposta bocciata prevedeva un aumento del 24,5% dei fondi per ricerca ed educazione e un aumento complessivo del 3,3%.
CALCIO: SERATA DI GRANDI AMICHEVOLI,A GENOVA ITALIA-ALBANIA
A VIGO GERMANIA-SPAGNA, A MANCHESTER ARGENTINA-PORTOGALLO
Serata di grandi amichevoli di calcio, a cominciare da quell’ Italia-Albania in programma a Genova, diventata emblema di solidarietà dopo giorni e giorni di piogge e frane, ma non solo. A Vigo, in Spagna, la Germania campione del mondo sfida l’ex detentrice del titolo. A Manchester Argentina-Portogallo, e a Vienna Brasile-Austria.
(by ANSA).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.