martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Rapporti commerciali Unione Europea – USA

spot_img

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”fUZMXbn5zp0″ tiny=”yes”]

IVREA – Confindustria Canavese, in un incontro tenutosi venerdì 26 settembre presso la propria sede a Ivrea, ha ospitato l’europarlamentare Alessia Mosca per illustrare lo stato di avanzamento del Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (in inglese Transatlantic Trade and Investment Partnership, TTIP) attualmente in corso di negoziato tra Unione europea e Stati Uniti e che ha l’obiettivo di rimuovere le barriere commerciali in una vasta gamma di settori economici per facilitare l’acquisto e la vendita di beni e servizi tra Europa e Stati Uniti.

Alberta Pasquero, vicepresidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese, ha introdotto i lavori spiegando che l’incontro rientra in un ampio ciclo di appuntamenti dal titolo “L’Europa per le Imprese” organizzati da Confindustria Canavese, rivolti agli imprenditori Associati e pensati per dibattere, insieme ad autorevoli relatori, argomenti di rilevante interesse economico sul tema dei rapporti tra Unione europea e imprese.

“Quello di oggi è stata la prima di una serie di iniziative che Confindustria Canavese intende promuovere nell’ambito delle attività per le nostre aziende che hanno l’obiettivo di rendere maggiormente organiche e strutturate tutte le informazioni sul tema dell’internazionalizzazione”, ha precisato Fabrizio Gea, presidente di Confindustria Canavese. “Tali azioni consisteranno anche nella messa in atto di collaborazioni e sinergie con altre Confindustrie nazionali e con Confindustria Bruxelles, con la quale sono stati già avviati dei primi contatti”, ha aggiunto Gea, dichiarando inoltre che “Confindustria Canavese ha stabilito un filo diretto con il team di Alessia Mosca grazie al quale le aziende canavesane potranno ricevere dal Parlamento Europeo costanti aggiornamenti e informazioni sullo stato di avanzamento degli lavori sul Trattato”.

Alessia Mosca, nel corso del suo intervento, ha affermato che “l’accordo migliorerebbe l’export, la crescita economica e il reddito delle famiglie con un impatto positivo sia sulle relazioni economiche bilaterali che su quelle globali, in particolare l’Italia, secondo alcune indagini, ne potrebbe trarre notevoli vantaggi”. Secondo la Mosca “la crescita non può basarsi soltanto sulla domanda interna. Se si vuole che l’Europa sia connotata d’ora in poi da occupazione e crescita, non possiamo pensare che ciò si possa garantire soltanto con politiche interne all’Unione europea. La libertà commerciale è una potenziale fonte di maggior benessere, di più posti di lavoro, di maggiore sviluppo, ed è evidente che ciò possa avvenire solo se la politica si prende carico di limitare gli squilibri che una libertà senza controllo potrebbe generare”. L’europarlamentare ha aggiunto che è necessario “guardare con particolare interesse a che questo accordo venga concluso nelle migliori modalità perché, se ben fatto, questo darebbe un grandissimo impulso al nostro Paese”.

Il presidente Gea ha concluso l’incontro dichiarando che accordi adeguati potrebbero far risparmiare milioni di euro alle imprese, stimolare l’economia favorendo la crescita della domanda e dell’offerta senza dover aumentare la spesa pubblica o il debito pubblico. Per questa ragione Confindustria auspica di riuscire ad arrivare almeno a un primo risultato entro la fine dell’anno in corso. Un traguardo ambizioso, ma non impossibile.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img