CUORGNÈ – Nel 2015 saranno mille anni dalla morte di Re Arduino, figura storica molto presente nel folclore del Canavese.
L’Amministrazione comunale di Cuorgnè ha varato un progetto per celebrare questa ricorrenza, nato sull’idea di Giacomo Bottino e dall’Associazione Culturale La Terza Isola, che ne curerà l’organizzazione e la realizzazione.
Verranno coinvolti tutti i paesi maggiormente caratterizzati dall’eredità arduinica, e, Cuorgné, sarà il capofila.
Una manifestazione annuale, ricca di spettacoli, eventi ed itinerari turistici.
Poichè il progetto presenta anche finalità formative, è contemplato, sia in fase preliminare che in quella di realizzazione, il coinvolgimento delle scuole, con lezioni e laboratori a tema.
Si prevede la contestuale richiesta di istituzione al Ministero di beni e delle attività culturali e del turismo, nonché sostegno del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Millenario, ed infine l’adesione della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, della Compagnia San Paolo e della Regione Piemonte.
«Si tratta di un progetto – afferma il Sindaco Beppe Pezzetto – che non coinvolge esclusivamente il territorio locale, ma è di respiro nazionale.»
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.