TORINO – Ancora un miliardo e 300 milioni di euro dalla Regione Piemonte per il pagamento dei crediti alle imprese grazie alle anticipazioni di cassa statali.
La somma sbloccata doveva essere erogata nel 2014 ma viene anticipata già quest’anno per immettere nuova liquidità nel sistema e dare quindi un aiuto immediato alle imprese che vantano crediti scaduti verso gli enti della Pubblica amministrazione.
“L’operazione portata a termine mediante un accordo raggiunto con il Ministero delle Finanze – ha dichiarato il vicepresidente e assessore al Bilancio, Gilberto Pichetto Fratin – ci permette di estinguere i debiti scaduti e di metterci in regola con i pagamenti. L’obiettivo di pagare d’ora in poi sempre in 60 giorni rimane prioritario oltre che doveroso. Tutte le politiche di risanamento dei conti regionali vedono questa finalità come imprescindibile per essere allineati agli standard europei”.
Nel dettaglio vengono garantiti assegnati circa 312 milioni a Comuni ed enti locali, 642milioni alle aziende sanitarie ed ospedaliere, 344 milioni ad altri soggetti, tra cui Finpiemonte, associazioni e fornitori diretti della Regione. Per quanto riguarda le Asl, la ripartizione delle risorse prevede circa 267 milioni per Torino, 100milioni per Cuneo, 12milioni per Biella, 32milioni per Vercelli, 18milioni per Novara, 26milioni per Asti, 64milioni per Alessandria, 13milioni per il VCO. Il resto della somma riguarda le aziende ospedaliere San Luigi, Maggiore di Novara, S. Croce e Carle di Cuneo, S.Antonio e Biagio di Alessandria, Ordine Mauriziano e Città della Salute di Torino
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.