venerdì 2 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BORGARO – Sabato 17 ottobre al Cinema Italia si parlerà di “Disabilità e sessualità”

BORGARO – L’associazione “Insieme per l’handicap”, con il patrocinio del Comune e del Cis, la partecipazione di Progetto Oasi, Cooperativa Animazione Valdocco, Volare Alto, Passepartout e Associazione Adn e il contributo della Cooperativa Operaia Agricola, ha promosso un dibattito sul tema “Disabilità e sessualità”, un programma sabato 17, tra le 9 e le 17,30, al cinema Italia.

Clicca per ingrandire

Al tavolo dei relatori si alterneranno la dottoressa Nunziatina Saporita Maria (10 – 10,20; Viaggio breve nella storia della sessuologia) e l’assessore Marcella Maurin (10,20 – 10,40; Disabilità vissuta nella normalità, pari opportunità in tutti gli ambiti sociali). Dopo la pausa caffè, presso il centro diurno, il dibattito proseguirà con il personale del centro stesso (10,50 – 11,10; I pensieri ed i vissuti dei disabili, dei genitori e degli operatori); col dottor Maurizio Pauletta (11,10 – 11,30; Sessualità e disabilità: aspetti transferali e controtransferali); i dottori Giancarlo Ferrari e Marisa Bettassa, rispettivamente vice presidente e presidente dell’associazione “Volare Alto” (11,30 – 11,50;

Considerazione su: I centri del piacere, Matassa e i fili colorati, L’amore e sesso, Sesso senza amore); la dottoressa Ilaria Gamba (11,50 – 12,10; Sessualità e affettività: dimensioni dell’esperienza umana), il senatore Sergio Lo Giudice (12,10 – 12,30; Principi e fondamenta alla base del disegno di legge 1442 – 2014); il signor Max Ulivieri, responsabile del progetto per l’assistenza sessuale in Italia (12,30 – 12,50; Vivere la normalità da parte di un disabile); le dottoresse Maria Grazia Militello e Roberta Virgilio (12,50 – 13,10; Illustrazione del servizio affettività, Genitorialità e sessualità delle persone disabili). Tra le 13,10 e le 14,10 buffet nei locali della sala conferenze di Cascina Nuova. Tra le 14,10 e le 15,20, intervento di Gabriele Piovani, dell’associazione Adn, e proiezione del film “L’amore vola”. Interventi del pubblico tra le 15,20 e le 16,30: tra le 16,30 e le 17,30 le conclusioni della giornata.

[Best_Wordpress_Gallery id=”1103″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img