martedì 7 Ottobre 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Il Centro Polisportivo Comunale resta aperto, cambia solo gestione

L'Associazione Velodromo Francone Asd prosegue l'attività: prossimo appuntamento il 23 novembre con la Turin International Cyclocross

SAN FRANCESCO AL CAMPO – “Ci sono cancelli che si chiudono e altri che si aprono, ma soprattutto ci sono cancelli che non si sono mai chiusi né si chiuderanno. Come quello del Centro Polisportivo Comunale.” A dichiararlo è il Comune di San Francesco al Campo, circa la conclusione del contratto per la gestione con l’Associazione Velodromo Francone Asd.

“Come aveva annunciato, ha riconsegnato al Comune le chiavi degli impianti di via Ghetto dopo averlo gestito per molti anni. – Prosegue l’Amministrazione comunale – È stata una sua scelta, assolutamente comprensibile e legittima, dal momento che purtroppo, nonostante l’impegno di tutti, non è stato possibile raggiungere un accordo che tenesse conto delle reali esigenze di entrambe le parti.
Ringraziamo il Velodromo Francone ASD per l’impegno profuso in questi anni e le auguriamo di continuare a lavorare e a promuovere le consuete attività con la stessa passione di sempre, naturalmente all’interno del Centro Polisportivo Comunale, dove sarà sempre la benvenuta.”

E precisa, nella nota, che il Centro Polisportivo Comunale resterà aperto.
“Lo stesso Velodromo Francone ASD, per esempio, sarà nuovamente attiva al Polisportivo nelle prossime settimane in vista della Turin International Cyclocross, che il 23 novembre saremo felici di ospitare per il quarto anno consecutivo, cosa che non sarebbe possibile se quel famoso cancello fosse realmente chiuso. Analogo discorso vale per le altre due associazioni ad oggi operative in pianta stabile nella struttura di via Ghetto: la World on Bike Free Time, che continuerà la sua attività del sabato mattina, e la Bocciofila all’interno del bocciodromo. Ma soprattutto continueranno tutte le attività delle associazioni del paese, per le quali il Centro Polisportivo Comunale fu realizzato e per le quali sarà sempre a disposizione. Tutte, nessuna esclusa.
Non si spiegherebbero altrimenti gli ingenti investimenti che il Comune di San Francesco al Campo sta impegnando nell’area per nuove strutture e ampliamenti, come il secondo campo da tennis, un edificio polivalente a disposizione delle associazioni, la programmazione di una struttura ricettiva che darà ulteriore valore al Centro Polisportivo Comunale e gli interventi di manutenzione e miglioramento dell’esistente.
Fra questi ultimi, per esempio, il rifacimento del manto del campo coperto polivalente per il tennis e il calcetto, che abbiamo appena finito di realizzare con un investimento di oltre 40.000 euro, cui si è aggiunta la pulizia integrale della copertura. I primi ad apprezzarne la nuova “veste” sono stati gli appassionati di tennis che proprio in questi giorni sono venuti a giocare al Centro Polisportivo Comunale.”
“A questo proposito – concludono – ricordiamo a tutti coloro che desiderano usufruire del campo coperto da tennis/calcetto che per ora possono prenotarne l’utilizzo telefonando in municipio ai numeri 011.9263300 – 011.9263311 dal lunedì al venerdì in orario di ufficio. A breve comunicheremo i contatti del nuovo gestore che si occuperà sia del campo coperto sia del nuovo campo da tennis di prossima realizzazione.”

Ed è giunta anche una seconda nota ufficiale del Velodromo Francone ASD, a firma del Presidente Davide Francone, che al precedente, aggiunge: “Questo luogo ha significato e significa tanto per tutti noi. Nell’ultimo incontro con l’amministrazione abbiamo spiegato con sincerità le nostre difficoltà a collaborare con un modo di vedere le cose molto diverso dal nostro. Le nostre richieste di questi mesi, una convenzione pluriennale per consentire una programmazione a medio-lungo termine e un contributo minimo garantito, non erano un fine, ma uno strumento per garantire una gestione seria, efficiente e sostenibile. Chi fa associazionismo sa bene che il vero obiettivo non è ricevere, ma dare valore al territorio e alle persone.
Come Velodromo siamo abituati a guardare lontano, a non arrenderci davanti alle difficoltà, e soprattutto a credere nei sogni e ad avere una visione.

“Sognare” e avere “Visione” non vuol dire essere irrazionali e incoscienti: vuol dire saper vedere oltre, saper anticipare i problemi e le criticità, trovare opportunità dove altri vedono problemi, imparare da chi è più bravo, costruire insieme. Questo ce lo hanno insegnato anche i grandi eventi che abbiamo organizzato in questi anni; ogni grande evento ci ha insegnato che nulla si fa da soli: serve studio, applicazione, formazione, confronto, collaborazione e tanta umiltà e passione.
E a volte, avere visione significa anche fare scelte difficili, come quella di lasciare la gestione, quando ci si accorge che non ci sono più obiettivi comuni o fiducia.
Restare fedeli ai propri valori è una forma di rispetto, verso se stessi e verso la comunità. Le sfide non sono impossibili: sono solo difficili. Ma se ci si crede davvero, diventano conquiste.
Mi auguro che l’amministrazione continui su questa strada, mantenendo il centro polisportivo un luogo vivo, aperto, accogliente, dove chiunque possa entrare senza chiedere permesso, sentirsi a casa, e respirare energia positiva. Perché questo è, per noi, un centro sportivo: un luogo di sport, ma anche di vita, di persone, di sogni condivisi. Si chiude un capitolo, ma la nostra storia non finisce qui!”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img