sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – C’è la copertura economica per la variante “Lombardore-Salassa”

Con una delibera della Giunta Regionale sono stati sbloccati i 2,6 milioni di euro che permetterà di raggiungere i 35,5 milioni di euro necessari per realizzare l'opera

spot_img

CANAVESE – Sono pronti i 2,6 milioni di euro per dare “completa copertura al quadro economico” della variante di Lombardore-Salassa. A sbloccare nuove risorse destinate all’opera che il Canavese attende è stata questa mattina la Regione Piemonte, approvando la delibera in Giunta regionale che permetterà di raggiungere i 35,5 milioni di euro necessari per realizzare l’opera.

«Un opera che fino al 2019 era solo un desiderio da parte dei sindaci e del tessuto industriale di quell’area diventerà presto realtà grazie alla determinazione di questa dell’amministrazione regionale» dichiarano il Presidente Alberto Cirio e l’Assessore ai Trasporti e Infrastrutture, Marco Gabusi. La settimana prossima, sono previsti nuovi tavoli di confronto tra Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e gli agricoltori, per arrivare a un accordo che consenta di realizzare il miglior collegamento possibile nel rispetto primario dell’opera e del minimo impatto ambientale.

L’Assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Piemonte dichiara: “Questa decisione conferma la forte volontà della Regione, guidata dal presidente Alberto Cirio, di accelerare la realizzazione di un’opera strategica per il Canavese, attesa da oltre vent’anni. Un nuovo metodo che ci ha portato in soli due anni a passare dalle parole ai fatti. Conclude il Presidente Alberto Cirio: ”Con questo passo avanti, il progetto si avvia a superare lo stadio progettuale per entrare nella fase di costruzione, dimostrando la determinazione e l’azione concreta dell’amministrazione regionale nel concretizzare un sogno che ha animato la comunità per troppo tempo. ”

“La Regione Piemonte, ancora una volta, dimostra con i fatti di essere dalla parte del Canavese. Dopo l’importante lavoro svolto in questi anni con Roma per inserire la Pedemontana del Canavese tra le “opere strategiche” per il Piemonte, oggi facciamo un nuovo passo per il territorio, arrivando alla copertura completa per realizzare l’opera” dichiara l’Assessore regionale alla Semplificazione Maurizio Marrone.

“Investire sulla Pedemontana vuol dire investire su tutto il Canavese e scommettere sul suo sviluppo nei prossimi decenni. Siamo soddisfatti del nuovo atto approvato dalla Giunta regionale, che conferma ancora una volta, la volontà di rendere strategico il nostro territorio. La completa copertura del quadro economico, per un importo complessivo di 35,5 milioni di euro, dà speranze che nel prossimo anno il progetto passi dalla fase di fattibilità tecnico-economica a quella esecutiva con l’appalto dell’opera” commenta Maurizio Giacoletto, Presidente ASCO (Associazione Sviluppo Canavese Occidentale) e consigliere del Comune di Levone.

“La speranza da parte di tutti – ribadisce l’Assessore al Bilancio Andrea Tronzano – che il progetto possa passare dalla fase tecnico economica a quella esecutiva dotando così il territorio di una arteria stradale utile sia per il comparto produttivo che per gli stessi abitanti della zona”.

“Un ottimo segnale che conferma una volta di più la decisa volontà da parte del Presidente Cirio e dell’Assessore Gabusi di dare una spinta decisiva per la realizzazione di un’opera strategica per il Canavese e attesa da più di vent’anni – spiega il Consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) – L’iter del progetto sta facendo il suo corso e Città Metropolitana sta portando avanti le dovute interlocuzioni con le associazioni di coltivatori per minimizzare l’impatto del cantiere e del tracciato stradale sulla produzione agricola, ma nel frattempo la Regione ha messo in campo tutte le risorse necessarie per far sì che si possa passare dallo stadio progettuale a quello della costruzione.

E dopo anni di sterili discussioni, stiamo assistendo davvero agli step decisivi che porteranno a concretizzare quello che sembrava destinato a rimanere nel libro dei sogni. Grazie all’impulso della Giunta guidata dal presidente Cirio, finalmente il distretto industriale del Canavese avrà un’arteria di collegamento verso Torino, che consentirà oltretutto di alleggerire i flussi di traffico attualmente gravitanti sulla Sp460. La Variante Lombardore-Salassa è una delle opere più attese e discusse dei tempi recenti per il nostro territorio e sono orgoglioso di aver seguito da vicino tutti i passaggi che ne assicureranno la costruzione”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img