venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BASSO CANAVESE – Unione Net: oltre 2 milioni per 4 progetti di territorio

I progetti, presentati recentemente, saranno finanziati tramite il PNRR

BASSO CANAVESE – Decisamente buone le notizie per i Comuni del Net (Unione che comprende le realtà di Borgaro, Caselle, Leini, San Benigno, San Mauro, Settimo e Volpiano) i quali, in questa caldissima estate 2023, hanno ricevuto la conferma che una serie di progetti, presentati recentemente, saranno finanzianti tramite il PNRR.

Un risultato complessivo (pari a 2 milioni 226 mila e 500 euro) a conferma del buon operato dell’ente che, grazie alla collaborazione complessiva tra le varie realtà del territorio, ha potuto così accedere ad alcuni finanziamenti che, invece, i singoli comuni non avrebbero mai potuto ottenere. Entrando nel particolare, il progetto che riceverà il finanziamento più consistente riguarda la cittadina di Leini. Poco meno di 1 milione e 100 mila euro saranno destinati alla realizzazione di una cosiddetta “stazione di posta”, grazie alla ristrutturazione di Villa Caviglietto.

Basso canavese PNRR

L’opera prevede, di fatto, la realizzazione di un nuovo servizio di prossimità che darà una mano consistente a quelle persone adulte che per vari motivi si trovano, purtroppo, senza una dimora, oppure vivono situazioni di grave emarginazione, od ancora sono a rischio di perdere la propria casa. Percorsi specifici individualizzati, riservati alle persone con disabilità, saranno invece realizzati per mezzo dell’investimento di 715 mila euro. Con questa cifra saranno messe in piedi alcune iniziative che permetteranno il miglioramento dell’autonomia, sia a livello lavorativo che abitativo, delle persone interessate, le quali avranno a disposizione pure un supporto tecnologico e informatico.

Non di secondo piano, poi, la questione dei servizi sociali, tramite un progetto da 200 mila euro che servirà a renderli sempre più efficienti, ma con un occhio di riguardo anche alle possibile problematiche legati agli operatori, che sono spesso a rischio del cosiddetto “burn out”. Infine, occhio di riguardo anche per i bambini e le famiglie che risiedono nel territorio di competenza dell’Unione dei Comuni dell’area Nord est di Torino, questo attraverso una serie di iniziative rivolte alla rete educativa, tramite un finanziamento di oltre 210 mila euro.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img