BORGARO – La macchina Coripet, amichevolmente detta la mangia plastica, fa il bis. Dopo il primo esemplare installato sul piazzale Grande Torino, e che molto successo ha avuto, nei giorni scorsi è stato inaugurato un secondo esemplare, questa volta nel piazzale retrostante la Coop, all’angolo tra via I Maggio e via XX Settembre. Un modo non solo per aumentare il volume di bottiglie di plastica differenziate, me anche per agevolare nello smaltimento coloro che vivono sull’altro lato di via Lanzo.
Non cambia il funzionamento della macchina: i cittadini che aderiscono all’iniziativa devono iscriversi a Coripet (inviando una mail all’indirizzo tecnico@consorziobacino16.it oppure scaricando l’app Coripet e registrandosi con il nome dell’utenza Tari), smaltire le bottiglie e prepararsi, se saranno stati particolarmente diligenti, a ottenere gli sconti sulla bolletta. Per quest’anno, i primi tre “conferitori” avranno uno sconto Tari pari al cento per cento. Dal 4° al 20° posto uno sconto di 75 euro, dal 21° al 50° uno sconto di 40 euro, dal 51° al 100° di 30 euro; dal 101° al 150° di 20 euro e, dal 151° al 200° uno sconto di 10 euro. E, come avviene per l’altra macchina, al termine di ogni anno solare i punti accumulati saranno azzerati. «Il progetto Coripet continua a dare molte soddisfazioni – commenta Fabiana Cescon, assessore all’Ambiente – In un anno e mezzo, da quando abbiamo inaugurato il primo ecocompattatore, sono state raccolte quasi 800mila bottiglie, e sono più di 2mila le famiglie coinvolte, segno che la sensibilità dei borgaresi per il tema del rispetto dell’ambiente e del riciclo dei rifiuti è alta e sempre attenta. Non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per una iniziativa che ci pone fra i comuni più virtuosi in tal senso nel Consorzio di Bacino 16, secondi solo a Settimo Torinese per numero di bottiglie raccolte pro capite, e che consente di concretizzare i principi del riciclo e dell’economia circolare. Quindi grazie ai cittadini borgaresi che continuano a credere in questa iniziativa. E grazie anche a Seta e al Consorzio di Bacino».
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.