CANAVESE – “Canavese Tour”: un progetto Canavesano ideato da Giovanni Ellena, dedicato agli amanti delle “due ruote”.
È nato durante il lockdown, ricordando vecchi percorsi di allenamento, con esclusivo obiettivo di far pedalare gli amanti del ciclismo, di qualsiasi età o preparazione atletica, nelle zone canavesane, su tratti poco conosciuti, con panorami particolari o legati a qualche chicca storica o di tradizione.
Per evitare di vincolare a obblighi di partenza o arrivo da una località o a lunghezze di percorsi, si è scelto di disegnare il segmento su Strava e lasciare ogni libera interpretazione di come e quando eseguirlo.

[metaslider id=”187330″]
Unico vincolo per partecipare alla Challenge è percorrere il segmento stesso, a qualsiasi andatura.
Naturalmente, per chi vuole mettersi in gioco e per i più competitivi, esiste il riepilogo dei segmenti direttamente proposto da Strava, dove ognuno può verificare o meno le proprie prestazioni.
Oltre ad essere caricati su Strava, i segmenti, sono contrassegnati sul percorso con un simbolo (#C) alla partenza e all’arrivo ben riconoscibile.
Anche sull’App Strava il segmento avrà il nome seguito da #CanaveseTour, il che permetterà di identificare il tratto in questione.
L’attività è patrocinata dal Comitato provinciale CSAIN. Per partecipare alla challenge basta iscriversi al gruppo #CanaveseTour su Strava (gruppo libero).
[metaslider id=”647048″]
La scoperta delle strade canavesane e degli scorci inediti, partirà il 18 luglio fino a sabato 31 ottobre.
A fine anno verrà organizzata una cena in cui verrà consegnato un attestato ai partecipanti alla Challenge.
L’obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere e far conoscere il territorio, attraverso la passione per la bicicletta. Ogni partecipante è tenuto ad osservare le norme del Codice della Strada e dei decreti relativi all’emergenza sanitaria Covid19.
Ecco i segmenti: #Picapere (San Bernardo, Giaudrone Frazione Cuorgnè); #Anime (Traveresella-Fondo); #Tometta (Trausella Ca’ Praudin); #Sterrato di Violetta (Sterrato Mulino Bairo); #Libertà (Piandemma, fraz. Locana); #Fata (Frachiamo, fraz. Sparone); #Eloise (Chiesanuova); #Sentinella Longobarda (Pertusio Belmonte); #Tufeja (Sant’Anna, Castellamonte); #La via della Canapa (Pian Audi, Corio); #Buen Ritiro (San Colombano – Carella); #Arduinico (l’unione degli 11 sementi).
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.