MALTEMPO – Molti i disagi sia su gomma che su ferro in Piemonte dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la provincia in questi giorni. Le arterie principali di comunicazione sono bloccate, dalla Torino Savona (A6), la Torino Aosta (A5), la Torino Piacenza (A21); ritardi della canavesana e traffico intenso sulla tangenziale.
[metaslider id=”187333″]
Di seguito tutte le interruzioni:
– la A6 Torino-Savona è interrotta nelle due direzioni tra Savona ed Altare verso nord e tra Millesimo e Savona verso sud;
– la A5 Torino-Aosta è interrotta tra Ivrea e Pont St. Martin, con transito dei soli veicoli leggeri su viabilità alternativa; i mezzi pesanti provenienti da Francia, Svizzera e Piemonte sono deviati verso il tunnel del Frejus, fino a nuove disposizioni;
– la A21 Torino-Piacenza è interrotta in entrambi i sensi di marcia tra i caselli di Asti Ovest e Villanova d’Asti.
Il traffico sul nodo stradale di Torino potrebbe essere quindi particolarmente congestionato.
[metaslider id=”209484″]
Ferrovia Canavesana e Torino-Ceres
SFM
1 Pont – Rivarolo – Chieri
La corsa 4103 con partenza da Chieri
alle 07.20 con arrivo a Rivarolo alle 08.43 viaggia con circa 30
minuti di ritardo.
La linea fra Bosconero e San Benigno è
ripristinata. Da Rivarolo a Stura, la linea è interamente gestita
con treni GTT e da Stura a Lingotto il servizio sarà garantito dalle
linee SFM di Trenitalia. L’ultimo tratto da Lingotto a Chieri sarà
invece servito regolarmente con treni GTT.
SFM A Torino – Aeroporto – Ceres
La linea sarà interrotta fra Dora e Ciriè per l’innalzamento del fiume Stura e del torrente Ceronda a Venaria Reale con conseguente chiusura del ponte di Venaria.
Su questo percorso il servizio sarà garantito con bus sostitutivi da Dora a Madonna di Campagna, piazza Stampalia, Venaria, Caselle paese, Caselle Aeroporto, San Maurizio e Ciriè.
Inoltre, fra Dora, Madonna di Campagna e Venaria sarà rafforzato il servizio della linea 11.
Per chi dovrà proseguire per Borgaro, è consigliato l’interscambio in piazza Stampalia fra la linea 11 alla fermata 2410 e la linea 69 alla fermata 3143.
La regolare circolazione ferroviaria sarà ripristinata non appena il livello dei fiumi tornerà nella norma
[metaslider id=”187330″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.