CANAVESE – Il sindacato delle Professioni Infermieristiche, NurSind, ha presentato un progetto all’Asl To4, in attesa che vengano effettuate nuove assunzioni.
“Che il personale infermieristico sia chiamato a sopperire alla notevole carenza dovuta al blocco di molti anni del turn over è cosa risaputa; – affermano Giuseppe Summa, Segretario Provinciale, e Marco Boccacciari, Segretario Aziendale – che il prezzo degli organici ridotti all’osso sia quello di saltare i riposi, fare straordinario, essere chiamati in reperibilità per coprire i turni, lavorare in situazioni anche rischiose è altrettanto risaputo. Che il danno maggiormente ricevuto è quello di non poter programmare con certezza la propria vita privata e familiare è un dato di fatto, considerate le chiamate improvvise a copertura dei turni di lavoro. È sulla base di questo che il NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, fermo restando la richiesta primaria di assunzioni e solo in attesa di queste, ha presentato all’azienda un progetto specifico per il disagio subito.”
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Una indennità specifica per il personale infermieristico e oss a seguito della chiamata a copertura di un turno per assenza improvvisa.
“Un riconoscimento di tipo economico che non deve di certo sostituire la richiesta di nuove assunzioni, ma indennizzare una responsabilità che da anni il personale in questione si assume.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Progetto presentato al tavolo delle trattative dove pare sia interesse di tutti parlare della distribuzione dei 439 mila euro per i 120 dipendenti, molti dei quali amministrativi. Parliamo delle famose posizioni organizzative; posizioni che dietro un riconoscimento economico dovrebbero portare miglioramenti e raggiungere degli obiettivi. Peccato che non è dato sapere quali siano questi obiettivi.”
E concludono: “Avevamo chiesto che parte di questo fondo fosse utilizzato per un progetto di riconoscimento del disagio al quale l’azienda, ma anche buona parte del sindacato, pare non essere interessato.”
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.