martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – “Un dono per tutti”: celebrazioni in quattro comuni (Agliè, Rivarolo, Cuorgnè e Front) (VIDEO)

Diverse le iniziative in programma nei quattro comuni, dal 15 al 26 maggio

spot_img

 

CANAVESE – È stato presentato questa mattina presso la sede della Protezione Civile La Fenice ad Oglianico, il ciclo di eventi scolastici organizzati per celebrare la XVIII edizione de “Un Dono per tutti”, la storica manifestazione per il sociale pensata e voluta ogni anno dalla Centrale del Latte di Torino.

Alle celebrazioni, che quest’anno si terranno in ben quattro comuni (Agliè, Rivarolo Canavese, Cuorgnè e Front) prenderanno parte circa 650 bambini delle scuole materne, primarie e medie.

“Un Dono per tutti” è un evento itinerante che ogni anno tocca diverse città piemontesi con la sua più importante espressione nel centro della città di Torino. Oltre a regalare momenti di animazione e spettacoli gratuiti durante il periodo natalizio attraverso grandi palchi allestiti nei centri cittadini, raccoglie, con l’aiuto delle famiglie più sensibili, giocattoli che poi vengono distribuiti a bambini meno fortunati grazie al supporto di associazioni benefiche partner.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Per celebrare il successo dell’ultima edizione che ha raccolto oltre 10.000 doni a Torino e in altre quattro città del canavese poi distribuiti attraverso l’impegno di Protezione Civile, Casa U.G.I., Sermig e di Fondazione Forma, verranno organizzati momenti di festa nelle scuole dei paesi coinvolti.

Il calendario degli eventi è stato così presentato: il pomeriggio di lunedì 15 maggio aprirà Agliè con la partecipazione di 100 alunni, si proseguirà il 24 maggio con Rivarolo (a partire dalle 10.30) con la bellezza di oltre 400 alunni, tappa poi a Cuorgnè (Frazione Salto) la mattina del 25 maggio con 45 alunni mentre l’appuntamento finale del ciclo è fissato a Front il 26 maggio al mattino con 100 alunni.

Si tratterà di eventi scolastici in un clima di festa, che regaleranno momenti ricreativi, coinvolgendo in contemporanea i bambini delle scuole, le loro famiglie e i rappresentanti delle amministrazioni comunali e della Protezione Civile.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

In ogni data, in una coinvolgente cornice di cori e recite, verrà effettuata la simbolica posa della targa sull’albero consegnato a inizio anno. È ormai tradizione infatti che gli alberi natalizi addobbati in occasione dell’evento “Un Dono per tutti” vengano poi trasportati e piantumati come buon auspicio nei comuni che hanno preso parte all’iniziativa: dal 2014 già Feletto, Ozegna, Barbania e Favria hanno celebrato la piantumazione dell’albero.

Così ha commentato Marco Luzzati direttore Commerciale della Centrale del Latte di Torino: “Ci fa piacere constatare che la manifestazione cresca di anno in anno, coinvolgendo sempre più nuove realtà cittadine mosse dal nostro stesso intento benefico. La celebrazione della piantumazione prima e della posa della nostra targa in ogni comune è testimonianza del forte legame che la nostra azienda nutre per tutto il territorio piemontese servito. Ogni piccolo nuovo alberello rappresenta la presenza di Centrale del Latte al fianco delle comunità locale. Ci piacerebbe poter dire di aver piantumato negli anni una piccola grande foresta. Con le piantumazioni dei prossimi giorni saliamo a sette alberelli, un buon auspicio per nuove iniziative e durature collaborazioni!”.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“Siamo molto contenti della risposta ottenuta da parte degli istituti scolastici del nostro territorio, – afferma Leonardo Capuano presidente della Protezione Civile La Fenice e vice Presidente del Coordinamento Territoriale di Torino del Volontariato della Protezione Civile – così come quella ottenuta dai sindaci dei Comuni interessati. Un cerchio che si allarga di anno in anno, coinvolgendo sempre più bambini e sempre più famiglie diffondendo un messaggio importante per il sociale. Un’iniziativa quella della Centrale del Latte di Torino che ci piace sposare per la sua originalità e attenzione alla vita dei piccoli Comuni e delle persone che li vivono quotidianamente”.

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

GUARDA IL VIDEO

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img