BORGARO – Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 una delegazione del Gruppo Alpini di Borgaro è stato in trasferta sull’Altopiano di Asiago per una ricorrenza sull’Altopiano.
A renderlo noto è l’alpino Giuseppe Marabotto che all’arrivo afferma “Una delegazione degli alpini borgaresi ha raggiunto Cesuna, piccola frazione del in Comune di Roana sull’Altopiano di Asiago, per festeggiare il Centenario di fondazione del Gruppo locale e rinnovare cinquant’anni di fratellanza col Gruppo di Borgaro. Una fratellanza nata oltre cinquant’anni fa quando il Gruppo di Cesuna donò agli Alpini di Borgaro le sculture, assemblate con reperti bellici dell’Ortigara, che adornano il cippo: “Alle Penne Mozze” della sede borgarese”.
“Due giorni intensi con visita al Monte Cengio ed al Salto del Granatiere, al Forte Corbin, al cimitero inglese e a quello italo-austroungarico di Cesuna. – Prosegue – Non è mancata la visita al Sacrario di Asiago dove si sono percorse alcune gallerie piene di nomi di caduti nella Grande Guerra. Uscire dal Sacrario e nello scendere lo scalone sentirsi percorrere da un brivido che ti blocca sull’attenti con l’Inno Nazionale e il Silenzio e lo sguardo rivolto all’Ortigara con il pensiero alla colonna mozza “…per non dimenticare!”, per terminare la discesa del piazzale in assoluto silenzio e rispetto. Una bella mattinata di sole ha fatto da contorno alla Manifestazione del Centenario che si è sviluppata con la Messa per i caduti, l’alzabandiera alla presenza di tre vessilli sezionali, tra cui anche il nostro scortato dal Capogruppo Beppe Corotto e con il socio artigliere alpino Gianni Posenato, delegato dal Sindaco di Borgaro, a rappresentare l’Amministrazione Comunale indossando la fascia tricolore. La sfilata con la banda musicale di Cesuna, numerosi gagliardetti e decine di alpini ha visto la deposizione della corona al monumento ai Caduti e a quello dell’alpino, anche questo assemblato con pezzi di granate rinvenute sull’Altopiano. La cerimonia si è conclusa con le allocuzioni di rito e la consegna al Gruppo Alpini di Cesuna, da parte dei borgaresi, di una targa ricordo del gemellaggio. Resterà nel tempo e nel cuore degli alpini di Borgaro il ricordo di questa due giorni sull’Altopiano”.



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.