SAN FRANCESCO AL CAMPO – Velodromo Francone ASD ha comunicato ufficialmente la decisione di recedere dalla convenzione, sottoscritta con il Comune, per la gestione del Centro Polisportivo Comunale di San Francesco al Campo.
L’Associazione continuerà a gestire il Centro Polisportivo fino al prossimo 30 settembre, dopodiché “riconsegnerà le chiavi” all’Ente proprietario, ovvero al Comune di San Francesco al Campo. Tale decisione è già stata comunicata ufficialmente al Comune nel mese di aprile.
“Oggi però, dopo vari e infruttuosi tentativi di confronto – dichiarano – siamo costretti a nostro malgrado, a prendere atto dell’impossibilità di giungere ad una soluzione razionale, efficace, soddisfacente per entrambe le parti e soprattutto concretamente funzionale allo sviluppo e alla salvaguardia del Centro Polisportivo Comunale e delle attività che attualmente si svolgono al suo interno. L’Amministrazione comunale non sembra aver compreso come un centro sportivo, strutturato come quello attuale, necessiti obbligatoriamente di una progettualità a medio-lungo termine e di garanzie anche economiche, per la sua sopravvivenza e per il suo sviluppo, ottenibili esclusivamente con una convenzione di funzionamento pluriennale. Siamo costretti a rilevare che alla macchina amministrativa è mancato quel coraggio che, invece, è richiesto costantemente alla nostra Associazione, come a tutte le associazioni che investono senza risparmiarsi su strutture ed eventi per un Comune o una Città.”
“Si tratta di una decisione molto sofferta – considerato l’importante lavoro svolto da Velodromo Francone ASD in tutti questi anni al servizio della Comunità e del Comune di San Francesco al Campo – ma inevitabile alla luce dell’immobilismo dell’Amministrazione e delle inequivocabili divergenze di vedute sull’evoluzione di una struttura sportiva così importante per il paese e per l’intero territorio.”
Ulteriormente sofferta perché il Centro Polisportivo non è solo Velodromo, ma è anche e soprattutto ciclismo giovanile con la World on Bike Free Time, animazione e socialità con Ludotella e il suo Centro Estivo Sport+ Francone, Tennis e Calcetto, Bocce, Pro Loco San Francesco, così come molte altre associazioni sportive e non che gravitano all’interno dell’impianto.
“Ci sono due valori fondamentali che animano da sempre l’attività della nostra associazione: la fiducia e la condivisione – dichiara Davide Francone, presidente di Velodromo Francone ASD – Valori che sono sempre stati coltivati in armonia e nel rispetto delle diverse esigenze mediante un dialogo schietto e aperto, avendo come fine ultimo la gestione e lo sviluppo dell’intero Centro Polisportivo. Abbiamo sempre avuto totale fiducia nel Comune di San Francesco al Campo e sempre, reciprocamente, abbiamo avvertito fiducia nei nostri confronti. Ma questa fiducia oggi non la sentiamo più. Dagli incontri e dai colloqui avuti nell’ultimo anno è ormai evidente che il Comune non ha compreso appieno la necessità di un dialogo e di una visione comune sulla gestione e sullo sviluppo dell’impianto, sugli impegni economici nella gestione e la necessità assoluta di programmazione e di visione sul futuro.
Il secondo valore, la condivisione, è altrettanto importante. Condivisione sul ruolo del Gestore e sul ruolo del Comune, condivisione su una efficiente ed efficace gestione dell’impianto, condivisione sui lavori di ampliamento del Centro Polisportivo nonché sullo sviluppo e sull’utilizzo dell’impianto stesso. Ovviamente non abbiamo alcuna intenzione di entrare nel merito di decisioni progettuali e realizzative che il Comune ha tutto il diritto di assumere autonomamente, ma la totale mancanza di coinvolgimento della nostra associazione in un confronto che, sfruttando anche l’esperienza concreta, avrebbe potuto ottimizzare gli interventi e migliorare la struttura è un’ulteriore prova della scarsa fiducia che il Comune manifesta nei nostri confronti”.
E sottolinea che il 30 settembre terminerà l’attività di gestione e coordinamento dell’impianto, ma non terminerà l’attività dell’Associazione che “continuerà ad impegnarsi anima e corpo nella promozione sportiva dilettantistica e che, sempre e comunque, continuerà a fare il proprio meglio, per valorizzare uno degli impianti di ciclismo su pista più apprezzati del territorio nazionale e che ha reso San Francesco al Campo un luogo riconoscibile e riconosciuto.
Il Velodromo Francone ASD sarà sempre disponibile al dialogo, al confronto con l’Amministrazione e a condividere la propria esperienza affinché le scelte progettuali sull’impianto seguano un nesso logico di necessità, priorità e visione, certi di poter offrire un giusto contributo all’Ente e alla nostra San Francesco al Campo.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.