mercoledì 19 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

MAPPANO – Mobilità e trasporto pubblico locale: l’impegno dell’Amministrazione

Anche nel 2025, i residenti mappanesi under 26 e over 65 potranno beneficiare del rimborso di una parte dell’abbonamento annuale 2024-2025 o degli abbonamenti mensili GTT

MAPPANO L’Amministrazione comunale e l’intero Consiglio di Mappano continuano a lavorare su due temi centrali per il territorio: mobilità e trasporto pubblico locale. Anche nel 2025, i residenti mappanesi under 26 e over 65 potranno beneficiare del rimborso di una parte dell’abbonamento annuale 2024-2025 o degli abbonamenti mensili GTT.

Le novità del 2025: Aumento degli importi rimborsabili: i rimborsi cresceranno di circa il 25%, arrivando fino a 145 euro per chi appartiene alla fascia ISEE più bassa. Ampliamento della fascia ISEE: il limite massimo per accedere al contributo passerà da 20.000 a 26.000 euro.

“L’obiettivo,” spiegano gli Assessori Cristina Maestrello e Massimo Tornabene, “è ampliare la platea dei beneficiari, considerando anche i recenti aumenti dei costi. Si tratta di un sostegno concreto che, se accolto positivamente, potrà essere ulteriormente potenziato in futuro.”

Gli interessati potranno presentare l’istanza entro il prossimo 28 febbraio 2025, utilizzando il modulo pubblicato, insieme al bando, sulla homepage del sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.mappano.to.it 

Proposte per il trasporto pubblico locale

Durante l’ultimo Consiglio comunale del 2024, il gruppo di maggioranza “Mappano in Comune”, rappresentato dal capogruppo Enzo Giammalva, ha presentato un ordine del giorno approvato all’unanimità. Il documento, indirizzato all’Agenzia Piemontese per la Mobilità, a GTT e alla Città di Torino, avanza alcune richieste mirate a migliorare il servizio di trasporto pubblico: Investire i risparmi derivanti dalla soppressione della Linea 23 per potenziare la Linea 46, favorendo il collegamento con la Stazione di Torino Stura.

Estendere il percorso della Linea 26 fino a Mappano, per collegare direttamente il comune a Borgaro e da lì alla ferrovia Torino-Ceres, facilitando l’accesso a servizi essenziali come l’ospedale di Ciriè, l’INPS e diversi istituti scolastici.

Rafforzare la Linea LS1, sfruttando Strada Fantasia per creare un collegamento diretto tra Mappano e Settimo.

Queste iniziative rappresentano un passo importante verso un sistema di mobilità più accessibile ed efficiente, rispondendo alle esigenze dei cittadini e favorendo una maggiore integrazione con il territorio circostante.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img