domenica 26 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ALPETTE – Valorizzare il legno: un convegno sul futuro legato anche al Canavese

ALPETTE – Attività economiche a livello locale da valorizzare, legate al settore del legno, al fine di promuovere lo sviluppo di questo ramo, ma allo stesso tempo anche incentivare la collaborazione tra le parti coinvolte.

Sono alcuni degli aspetti discussi ad Alpette lo scorso 6 luglio 2024, in occasione di un interessante convegno, promosso da Cna Torino, Camera di Commercio di Torino e dal comune altocanavesano.

Le sale dell’Ecomuseo del rame, del lavoro e della resistenza hanno fatto da sfondo all’iniziativa, denominata “La casa green CNA e non solo… – Valorizzare il legno e la filiera corta”, che ha visto la presenza di diversi relatori ed ospiti, i quali con i loro interventi hanno rimarcato l’importanza di un settore che ha forti ripercussioni pure nel nostro territorio.

Ad alternarsi, nel corso dell’uscita alpettese, sono stati l’ex sindaco di Alpette Silvio Varetto, Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, nonché il Presidente regionale CNA Costruzioni Torino Andrea Talaia ed il Presidente regionale CNA Installazione e Impianti Torino, Vito Porcelli.

La parola è stata data pure a Giambattista Pomatto, Presidente CNA Settore Legno Produzione Torino, a Nicolò Gagliardo, responsabile Responsabile Ufficio Credito e Finanza d’Impresa CNA Torino, ad Annamaria Ceresa, responsabile sede CNA Ivrea ed al responsabile CNA Produzione Torino Marco Amberti, mentre non sono mancati gli interventi del consigliere regionale Mauro Fava e del presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, Mauro Durbano.

“L’idea è creare una rete imprenditoriale, sostenibile e solidale – hanno, in sintesi, spiegato gli organizzatori – che consenta lo scambio di conoscenze e competenze, dando vita a un sistema integrato, da sviluppare sul territorio piemontese e non solo, a partire dalla realizzazione di un micromodulo abitativo in legno secondo i canoni della sostenibilità”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img