AGLIÈ – Visitare 90 castelli del Nord Italia: è la sfida che si è lanciato Alessandro Bellière per i suoi 90 anni. Durante la camminata, iniziata e interrotta nel 2023 per un malore, e ripresa quest’anno, è giunto in Canavese. Nella mattinata di lunedì 29 aprile ha fatto tappa ad Agliè, ospite dell’Amministrazione Comunale, ha raccontato un po’ della sua storia.
Alessandro Bellière nasce a Parma il 24 ottobre 1933, bolognese da 60 anni, ora residente a Molinella (BO). Svolge il servizio militare a Bressanone, nel primo plotone al mondo formato da alpini-paracadutisti. La grande passione per lo sport lo porta negli anni ’50 a diventare un atleta nazionale di atletica leggera, disciplina fondo, e successivamente marcia, partecipando a varie gare nazionali ed internazionali. Nel giorno del compimento dei suoi 65 anni effettua alcuni lanci col paracadute presso l’aeroporto di Molinella (BO).
Non pago per aver visitato dagli anni ’60 in avanti i mari più belli ed incontaminati di tutto il mondo, inizia ad avvicinarsi al trekking per decidere, all’età di 78 anni, di percorrere a piedi il percorso da Bologna a Roma, attraverso gli Appennini. All’avvicinarsi degli ottant’anni decide di esplorare i propri limiti, conscio dell’ottima salute e dell’allenamento quotidiano che effettua per la passione per il trekking. E decide di percorrere a piedi l’intera Italia, da nord a sud. Nel 2013, per festeggiare gli ottant’anni, percorre a piedi quasi 1.700 km, suddivisi in 42 tappe, partendo dal comune italiano più a nord, Predoi (BZ), per arrivare nel giorno del suo compleanno, il 24 ottobre, ad Ispica (RG), uno dei comuni più a sud dell’Italia.
Nel 2014 percorre a piedi quasi 4.600 km, suddivisi in 137 tappe, cercando di visitare quasi tutta la costa italiana. Partenza da Ventimiglia (IM) e arrivo, sempre nel giorno del suo compleanno, a Trieste. Nel 2015 percorre a piedi quasi 2.100 km, per un totale di 66 tappe, camminando per lo più lungo la catena appenninica italiana, partendo da Chiavenna (SO) e arrivando il 24 ottobre ovvero il giorno del suo compleanno a Trapani. Nel 2016 la pensa grossa, e partendo il primo di aprile da Aosta, dopo 6.127 km, 7 mesi di cammino e 4 paia di scarpe, arriva il 24 ottobre a Palermo, bruciando 207 tappe sparse per tutto lo stivale.
Nel 2017 si riposa, effettuando solo una “24 ore non stop”, nel giorno del suo compleanno, percorrendo a piedi circa 122 km nelle campagne di Molinella (BO). Nel 2018 effettua la sua nuova avventura podistica percorrendo in 5 mesi circa 4.250 km, partendo il 28 maggio da Genova, per arrivare a Palermo il 24 ottobre, giorno del suo 85esimo compleanno. Così nel 2019 effettua di nuovo una “24 ore non stop”, nel giorno del suo 86esimo compleanno, percorrendo a piedi circa 117 km nelle campagne di Molinella (BO).
Nel 2020, a quasi 87 anni, riparte per una nuova camminata, percorrendo 2.300 km e visitando da vicino ben 55 laghi del nord Italia. Nel 2021, causa anche pandemia, si prende un anno di relax. Nel maggio 2022, a quasi 89 anni, riparte per una nuova avventura, esplorando 43 laghi del centro sud dell’Italia, e percorrendo circa 3.000 km.
Il 27 luglio 2023 parte da Trieste per visitare 90 castelli del Nord Italia, con l’intenzione di arrivare ad Ancona il 24 ottobre giorno del suo 90esimo compleanno, dopo aver percorso circa 2.200 km, per 90 tappe, come gli anni. Purtroppo un malore causato da alcuni calcoli biliari lo costringe ai primi di settembre a fermarsi all’altezza del Lago Maggiore. Successivamente verrà operato a Bologna con tecniche non invasive per la rimozioni dei suddetti calcoli.
Nel 2024 riprende la “sfida” dei 90 castelli in 90 tappe, partendo dal Lago Maggiore, ultima tappa prima dell’interruzione di settembre 2023. L’arrivo è previsto per il 13 maggio a La Spezia, dopo aver percorso circa 500 km (1.500 circa erano quelli percorsi nella prima parte) E per non farsi mancare niente, il 21 maggio partirà dallo stadio Dall’Ara per “Il cammino Rossoblù”, per arrivare a Roma, per omaggiare l’anniversario dei 60 anni dall’ultimo scudetto del Bologna FC.



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.