domenica 31 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

OGLIANICO – La “Festa delle Idi” torna, tra tradizioni e nuove piacevoli sorprese (VIDEO)

spot_imgspot_img

OGLIANICO – Il conto alla rovescia è iniziato, perché il mese di maggio si fa sempre più vicino e con il suo arrivo è pronto a tornare un appuntamento che riporterà il Canavese indietro nel tempo. L’ormai consolidata “Festa delle Idi di Maggio”, tradizionale serie di eventi targata Pro loco di Oglianico, sarà riproposta nel 2024 carica di significato storico, ma anche con quella giusta percentuale di goliardia, divertimento e buona tavola, che sono da oltre 40 anni marchio di fabbrica dell’iniziativa altocanavesana.

Il gruppo organizzatore pure questa volta ha studiato nei minimi particolari la sei giorni che si svolgerà nell’antico ed affascinante ricetto del paese, regalando momenti ormai consolidati nel tempo, ma anche delle belle ed interessanti novità. Andando con ordine, a “rompere il ghiaccio” sarà l’evento del prossimo weekend, con la “posa del Nuovo Maggio” che avverrà nel pomeriggio di sabato 13 aprile, dalle ore 14.30, a cui farà seguito la presentazione ufficiale della rievocazione storica, nonché l’inaugurazione dell’esposizione dal titolo “Il vino della nostra terra”, curata dall’Associazione Canaveis. Dopo balli, carole ed un lieto rinfresco, in serata alle 19.30 non mancherà la “Cena d’auspicio”, che prenderà il via dopo il consueto suono della campana da parte de L’Abbadia dé Compagni”.

Le “Idi”, successivamente, entreranno nel vivo a partire dal 1° maggio, un mercoledì speciale dove saranno presentati i personaggi storici della festa, nel corso del pomeriggio (apertura dalle 15) che sarà caratterizzata dalla “Posa del Maggio”, dalle nundine per i rioni, dal “Torneo della bandiera” e dalla cena in locanda, in serata (alle 19.30). A seguire, il 3, 4 e 5 sarà la volta di altri appuntamenti notevoli: si parte il venerdì con la tradizionale “Cena medievale”, la cui prenotazione è obbligatoria (chiamando lo 0124-243674, oppure il 348-0719794, od ancora scrivendo a info@prolocooglianico.it), mentre sabato si mangerà alla locanda di Casa Gilda, ci si potrà scatenare con i Li Barmenk e le danze folk occitane in occasione di “Maggiando”. Interessante novità, invece, quella di domenica: dalle 15 alle 21 spazio a “Ricetto di vino”, ovvero una degustazione tra le mura del ricetto alla presenza di diverse aziende vitivinicole del territorio. Sarà pure possibile visitare, accompagnati, la Cappella di Sant’Evasio e l’affascinante centro storico oglianicese. Il fine settimana successivo sarà l’ora dell’epilogo con un altra serie di eventi e manifestazioni di alto profilo.

Sabato 11 maggio, dalle 19, torna l’appuntamento in costume denominato “Receptum… ed è grande Festa!”, al quale sarà possibile partecipare indossando abiti inerenti all’epoca medioevale (chi ne sarà sprovvisto potrà rivolgersi al vestibolo allestito nell’occasione). Saranno gruppi come “T’se Folk”, “I Giullari del Diavolo”, “Le pietre di M.A.O.”, “Borgo Turris” e “Lara l’amanuense” a rallegrare e dare ancora più vivacità al borgo, dove si potrà bere e mangiare tra taverne e locande.

Domenica 12 sin dal mattino Oglianico sarà immersa in un tempo tanto lontano ma ancora oggi carico di fascino, tra Santa Messa, “Torneo della bandiera” e ristoro a Casa Gilda. Nel pomeriggio, dalle 14, per l’ottava volta, sarà riproposto il concorso “Messer Chef”, mentre la “Festa delle Idi di Maggio” entrerà nel vivo alle ore 15, quando i personaggi storici protagonisti della kermesse ed i tantissimi gruppi ospiti, che arriveranno dal Canavese e non solo, saliranno alla ribalta. A seguire alle 18.30 vi sarà la premiazione del concorso, poi alle 19 si potrà nuovamente cenare alla Locanda, mentre a mettere la parola fine all’edizione 2024 saranno alle 21.30 il teatro popolare (con la messa in scena di “L’amor si mostra”, con la regia di Dana Caresio e liberamente tratto da “Gl’innamorati” di Carlo Goldoni) e alle 22.30, l’immancabile “Calata del Maggio”. Per chi volesse ulteriori informazioni può visitare il sito www.prolocooglianico.it, chiamare lo 0124-243674, il 348-0719794, ma anche il 328-4888687.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img