lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Riapre il Museo Regionale di Scienze Naturali

Per l’occasione l'elefante Fritz, icona del Museo, partirà da Stupinigi per un viaggio che lo porterà per le strade di Torino per poi arrivare in piazza Castello; venerdì 12 gennaio l'inaugurazione

spot_img

TORINO – Il nuovo anno si apre subito con una bella notizia per gli amanti della cultura e della scienza. Venerdì 12 gennaio, infatti, riaprirà il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

Per l’occasione l’elefante Fritz, icona del Museo, partirà da Stupinigi per un viaggio che lo porterà per le strade di Torino per poi arrivare in piazza Castello. Ai suoi piedi verrà posizionato un QR code che consentirà di scoprire le novità del Museo, il calendario della riapertura e il programma della maratona di talk show «Porte aperte alla scienza», in programma dal 12 gennaio al 2 febbraio ed organizzata dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Circolo dei Lettori.

Un evento che porta il Presidente Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Vittoria Poggio e l’Assessore al Patrimonio Andrea Tronzano ad evidenziare che «il 2024 si apre con la rinascita di uno dei luoghi più iconici del Piemonte» e ricordare che «quando ci siamo insediati questo Museo era chiuso e i lavori bloccati, così abbiamo riattivato il cantiere e individuato le risorse per finanziare i lavori, ricucendo uno strappo doloroso con la comunità piemontese che da anni attende la riapertura del Museo, che torna a essere fruibile per cittadini, turisti, scuole e associazioni».

Il programma dell’inaugurazione prevede alle ore 18 un intervento della biologa marina Mariasole Bianco che condurrà “Pianeta Oceano”, un viaggio alla scoperta delle sue meraviglie e delle sue problematiche, soprattutto nella relazione con l’uomo. Sabato 13 gennaio alle ore 11 il Museo festeggerà il primo weekend di riapertura con uno show di Giovanni Muciaccia, che guiderà grandi e piccini in un “attacco di creatività” mentre “Porte aperte alla scienza” sarà protagonista il 19 e 26 gennaio e il 2 febbraio con una serie di talk su scienza e arte curati da Luca Beatrice.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img