sabato 25 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BORGARO/LEVONE – Serena Girivetto vincitrice del “Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.”

La scrittrice borgarese è stata premiata lo scorso 2 dicembre 2023 a Viareggio in occasione della cerimonia ufficiale di premiazione del concorso

BORGARO/LEVONE – E’ Serena Girivetto la vincitrice, nella sezione romanzo inedito, del “Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.”, organizzato da Giovane Holden Edizioni in collaborazione con l’Associazione Culturale I soliti ignoti. Obiettivo del Premio è quella di stimolare la produzione di testi che sappiano lasciar correre l’immaginazione e di viaggiare in compagnia di Streghe, Vampiri, Elfi, Fate, Nani, Maghi oltre ogni limite consentito. La scrittrice borgarese è stata premiata lo scorso 2 dicembre 2023 a Viareggio in occasione della cerimonia ufficiale di premiazione del concorso.

“La congrega di Levone”. E’ questo il titolo del suo romanzo che prende spunto dai fatti accaduti nel 1474 a Levone, trascinando i residui di quella persecuzione ai giorni nostri e alle eredi di quelle stesse donne processate per stregoneria: Bonaveria, Margarota, Antonia e Francesca, come la giovane protagonista, attraverso i cui occhi viviamo gli eventi che si susseguono incalzanti, grazie alla narrazione scorrevole dell’autrice. Francesca porta nel suo nome un’eredità antica di cui inizialmente non sa nulla, mentre strani incidenti e morti si susseguono nella piccola comunità dove tutti si conoscono e tutti sanno tutto di tutti.

BORGARO/LEVONE - Serena Girivetto vincitrice del "Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.”

La verità si fa strada in questo intrigante romanzo grazie a un’eccellente caratterizzazione dei personaggi. L’autrice ci ricorda che le sfaccettature dell’animo umano sono molteplici, il confine tra buone e cattive azioni è labile, confuso; attraverso questa storia di streghe del nostro tempo, analizza la difficoltà nei rapporti familiari a tutti i livelli, dalla separazione alla violenza domestica, passando per la follia. “La congrega di Levone” ci dimostra quanto le azioni del passato abbiano forte risonanza anche nel nostro presente, e come le azioni sbagliate diffondano diffidenza e violenza.

“Grazie al mio compagno che è di Levone mi sono appassionata sia ai luoghi, ai sentieri, che vengono esplorati all’interno del romanzo, sia alla storia delle quattro donne processate per stregoneria. Sono circa 3 anni che mi diletto a scrivere nei ritagli di tempo, qualche racconto breve sempre a tema masche è stato pubblicato in un paio di antalogie. Un racconto è arrivato tra i finalisti di un concorso indetto da un’associazione culturale di Nichelino mentre quest’anno un mio racconto horror ha vinto il concorso Lellia Rossetto indetto dalla Biblioteca di Forno Canavese, con protagonista Margarota, una delle streghe di Levone. E poi è arrivata la premiazione del romanzo” commenta una soddisfatta Serena.

BORGARO/LEVONE - Serena Girivetto vincitrice del "Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.”

Il romanzo di Serena, oltre a prendere spunto da fatti realmente accaduti, ha anche l’importanza di riportare alla luce la storia delle quattro donne levonesi, che per tre mesi nel 1474 furono imprigionate, torturate e condannate dalla Santa Inquisizione nel processo tenutosi nel vicino Castello dei Conti di Rivara, i cui atti sono conservati presso l’Archivio di Stato di Torino. Un romanzo che vuole ricordare queste quattro donne considerate streghe, eretiche, usate come capro espiatorio ed offese in modo orrendo, insieme alle milioni di donne sacrificate in uno dei periodi più bui dell’umanità.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img