mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Giro d’Italia: Comune, Velodromo e associazioni lavoreranno in sinergia

La riunione è servita a gettare le basi per l'opera che andrà svolta, tutti assieme, in vista della tappa in programma il prossimo 5 maggio 2024.

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Il primo passo ufficiale, dove l’assegnazione della seconda tappa del Giro d’Italia di ciclismo al Comune di San Francesco al Campo, è stato compiuto. Nella serata di ieri, venerdì 24 novembre 2023, in via Ghetto 3, nella sede del “Velodromo Francone”, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Diego Coriasco ha investito la storica società cittadina, presieduta da Davide Francone, dell’incarico di gestire, a livello tecnico e non solo, l’organizzazione di quello che sarà un evento sportivo e sociale importantissimo.

La data del 5 maggio 2024, ovvero quando i corridori partiranno proprio dall’interno del Velodromo per inerpicarsi alla volta dei Santuario di Oropa, nel Biellese, appare così lontana, ma in realtà è tanto, tanto vicina.

E affinché la manifestazione entri nella storia del paese canavesano bisogna sin da ora rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per arrivare non solo preparati a quell’appuntamento, ma anche imbastire una serie di eventi che “avvicinino” il territorio a tale giornata.

L’incontro ha visto presenti Comune e “Francone”, ma anche i rappresentanti delle associazioni, nonché la dirigente scolastica Cristina Ghione, dato che tutte queste componenti saranno coinvolte nell’allestimento dei momenti che faranno da corollario alla corsa vera e propria.

Nel corso della serata, presentata da Andrea Strumia, il primo cittadino Diego Coriasco ed il suo vice Diego Ferron (quest’ultimo tra i primi dirigenti del “Velodromo”) hanno ribadito la soddisfazione per l’assegnazione della tappa a San Francesco e hanno allo stesso tempo ribadito la necessità di vivere l’evento in maniera sinergica.

Pure Davide Francone, nel suo intervento, ha sottolineato che questo ennesimo passo compiuto dalla società sanfranceschese nell’ambito dello sport sarà vetrina speciale ed imperdibile per il paese, che sarà sotto gli occhi di tutti e potrà quindi farsi conoscere al mondo, offrendo un colpo d’occhio unico nel suo genere.

Gli interventi, invece, di Fulvio Giacobino e di Maurizio Cresto Ferrino sono serviti a snocciolare i “numeri” del Giro d’Italia, competizione che cattura l’attenzione di milioni di persone nel mondo, e che ha anche una importantissima ricaduta a livello economico sul territorio.

Monica Ballesio e Pietro Martinetto, invece, hanno parlato dei progetti che coinvolgeranno sia le associazioni della città che le scuole, dato che questa tappa (che tra l’altro cade proprio a 25 anni dalla fantastica impresa del compianto Marco Pantani ad Oropa…) è una vetrina fondamentale per chi opera per il bene del paese, ma è anche l’opportunità di rendere partecipi e protagonisti i bambini ed i ragazzi, molti dei quali si avvicinano sempre di più a questo sport.

Nel corso della serata sono stati invitati ad intervenire il sindaco di Rivarolo, Alberto Rostagno, e l’assessore allo sport della realtà altocanavesana, Helen Ghirmu, i quali hanno raccontato la loro esperienza e portato tanto entusiasmo, raccontando quanto vissuto in occasione della tappa del Giro che nel 2022 è partita proprio dalla loro città.

Il seme è stato gettato, adesso non resta che lavorare in sinergia per arrivare a quel 5 maggio 2024 pronti a vivere una giornata che entrerà nella storia di San Francesco al Campo, ma non solo.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img