mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIERI – Dopo la protesta sistemate le caldaie del Monti e del Vittone

Decine di studenti nei giorni scorsi avevano protestato perchè al freddo; pronta la risposta di Città Metropolitana proprietaria degli impianti

spot_img

CHIERI – Dopo la protesta da parte di decine di studenti delle scuole superiori di Chieri, il liceo Monti e l’Istituto Vittone, per i problemi alle caldaie che, come quasi ogni anno, si sono presentati, è arrivata la risposta da parte della Città Metropolitana, proprietaria degli edifici.

“So bene che nel complesso scolastico Monti-Vittone di Chieri nei giorni scorsi ci sono state notevoli difficoltà a garantire temperature adeguate nelle aule e che in particolare mercoledì e giovedì si sono verificati problemi negli impianti ad aria della Sezione Turistica e degli edifici A e B, ma l’immediato intervento dei tecnici della ditta manutentrice ha portato alla risoluzione del problema, e già nella giornata di venerdì le temperature sono tornate a livelli accettabili”.

Sono queste le parole con cui il Consigliere della Città Metropolitana con delega all’istruzione Caterina Greco, ha risposto alle proteste degli studenti chiarendo come sono stati risolti i problemi agli impianti termici degli istituti in questione.

“Nella giornata di mercoledì 8 novembre si sono manifestati due inconvenienti: nella macchina dell’impianto ad aria della Sezione Turistica si è bruciato un termostato a bracciale che ha mandato in corto un motore, subito sostituito dai tecnici ed, inoltre, nelle macchine dell’impianto ad aria degli edifici A e B si sono formate delle sacche d’aria che hanno temporaneamente fermato il loro regolare funzionamento. Le macchine termo-ventilanti sono state prontamente sfiatate e riattivate ed è iniziato anche lo sfiato dei termosifoni nelle varie aule dell’edificio, sfiato che è stato completato giovedì pomeriggio ad aule libere vista la vastità dell’edificio” ha concluso la Greco.

Per ora i problemi pare siano stati risolti anche se sono attesi durante le vacanze di Natale altri interventi strutturali, si spera definitivamente risolutivi.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img