MONTANARO/CUORGNE’ – Una bancarella molto speciale ha fatto capolino, lo scorso fine settimana, in mezzo ad altre cariche di dischi e rarità dedicate alla musica. Tra gli espositori che hanno animato la prima edizione di “Vinyl”, il salone internazionale riservato ai vinili ed alle “memorabilia” del mondo della radio, che si è svolto all’ex Manifattura di Cuorgnè, vi erano anche i rappresentanti dell’asilo infantile Petitti di Montanaro.
Una presenza molto particolare, fortemente voluta dal gruppo organizzatore, e rivolta alla raccolta dei fondi necessari per allestire due nuove aule all’interno della struttura, rivolta alla cosiddetta sezione Primavera.
Con in testa il presidente dell’ente, Alessandro De Carlo, coadiuvato nell’occasione dalla vice Carla Ferroni e da una delle azioniste dell’associazione, Lucia Bassino, il gruppo ha portato nelle sale altocanavesane alcuni vecchi dischi ritrovati nelle stanze dell’asilo montanarese, oltre che a giradischi e mangia nastri risalenti agli anni che furono, il tutto allo scopo di trovare qualche appassionato pronto a farli propri e, allo stesso tempo, disposto a sostenere il progetto.
“Abbiamo trovato questi vinili all’interno della struttura, che oggi è gestita da un gruppo di volontari laici che hanno a cuore questo pezzo di storia di Montanaro – hanno spiegato i componenti del Consiglio di amministrazione presenti nel weekend a Cuorgnè – Dischi dedicati ai bambini, che ricordano un periodo importante di questa struttura, la quale è stata fondata nel 1863 da Marianna Dubois, vedova Petitti, e da sua figlia Secondina”.
Trentatré e quarantacinque giri, con canzoni e nenie dedicate ai bimbi, che hanno attirato la curiosità di molte delle persone che, nel fine settimana passato, hanno trascorso qualche ora immersi nel mondo affascinante delle sette note.
“Abbiamo pensato di fare qualcosa per continuare il percorso fortemente voluto dalle fondatrici dell’asilo, che vuole una scuola sempre aperta a tutti, dove non si fa nessun tipo di distinzione. Crediamo fortemente nel valore di tale struttura, oggi come oggi è punto di appoggio importante per tante famiglie, anche se purtroppo come ben sappiamo vi sono sempre meno giovanissimi nei nostri paesi. Ci è sembrato una bella opportunità venire a “Vinyl” e per questo ringraziamo gli organizzatori che ci hanno accolto e ci hanno dato spazio”.
Naturalmente affinché i progetti possano andare avanti e trovino una loro realizzazione definitiva occorre ancora aiuto e sostegno. Chi volesse dare una mano, oppure avere informazioni sull’asilo Petitti, si può recare a in via Caffaro 12 a Montanaro, chiamare lo 011-9192810, oppure scrivere a segreteria.asilopetitti@gmail.com.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.