MONTANARO – Mercoledì 15 gennaio 2025 è stata fondata l’associazione “Cuore di gatto OdV” di Montanaro, che si prefigge di promuovere, organizzare e realizzare attività tese a salvaguardare e/o a recuperare l’ambiente naturale, diffondendo la cultura del rispetto sia nei confronti degli animali che del loro habitat. L’Associazione, pertanto, persegue, come scopi primari, la protezione degli animali, in particolare, i felini, e l’affermazione e la tutela dei loro diritti e si batte contro ogni forma di sfruttamento e di violenza sugli animali stessi e sull’ambiente, riconoscendo come fondamentali ed imprescindibili il rispetto del diritto alla non sofferenza di ogni essere vivente e la tutela dell’ambiente, così da pervenire ad un’equa e corretta convivenza tra ogni essere vivente, a beneficio dell’intera comunità.
“Il Sindaco Careri – spiega l’Assessore Elisabetta Marchisio – fin dall’insediamento della nostra amministrazione mi ha affidato l’incarico di gestire le volontarie che si occupano delle colonie feline e dei gatti randagi o abbandonati sul territorio comunale. In questi mesi, anche alla luce delle disposizioni normative contenute nella legge regionale approvata lo scorso aprile in materia di tutela degli animali da affezione e di prevenzione del randagismo, ho incoraggiato e sostenuto le gattare di Montanaro a riunirsi in associazione, così da rendere più efficace, coeso e coordinato il loro operato. Da amante degli animali, e dei gatti in particolare, sono molto soddisfatta di questo risultato.”
Tra le sette donne che hanno fondato l’associazione “Cuore di gatto OdV” figurano Loretta Giorio, da decenni impegnata nella tutela dei gatti randagi del territorio di Montanaro, Fabiana Murtinu, nominata per acclamazione Presidente dell’Associazione, Margherita Rosso, ambientalista e animalista di lungo corso, e Lorena Basso, volontaria per quasi un ventennio, negli ultimi anni presso la Leidaa di Torino.
“La solida esperienza maturata dalle volontarie presenti nell’associazione – conclude Marchisio – garantisce che il servizio di tutela dei gatti randagi di Montanaro sia gestito con diligenza e passione. Continuerò a seguire il loro operato anche nella mia nuova veste di assessore, perché intendo promuovere nella nostra comunità la diffusione della cultura animalista, così da incentivare le sterilizzazioni, contenere la riprovevole pratica dell’abbandono e circoscrivere la diffusione di malattie infettive che colpiscono i felini, quali la FIV e la Felv.”

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.