RIVARA – E’ arrivato l’autunno ed è tempo di castagne e, quindi, di castagnate. Tante quelle che sono state organizzate in Canavese domenica 15 ottobre, in una giornata che, a causa del meteo, non è stata tipicamente autunnale. Tra i tanti comuni del territorio che si sono dati da fare a cuocere delle gustosissime caldarroste c’è stata anche la Proloco di Rivara che, in collaborazione con gli Alpini ed il Gruppo Streghe, hanno dato vita alla “Castagnata in piazza”.
Mercatino di prodotti locali, distribuzione delle frittelle degli Strassapapé, fagioli in tofeja, polenta con salsiccia e spezzatino, sono stati il fiore all’occhiello della domenica rivarese. Nel pomeriggio, poi, via alla consueta castagnata con distruzione di vin brulè e, per i più piccini, animazione con Birzillotto e giochi in collaborazione con gli amici del Castello Malgrà di Rivarolo e Casa di Bibinò.
Durante la giornata è stata anche avviata l’apertura del tesseramento 2024 della Proloco rivarese.