domenica 3 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CANISCHIO – Intitolata la sede dell’AIB (FOTO E VIDEO)

Inaugurata la rinnovata “casa” dei volontari dell'Anti Incendio Boschivi ed allo stesso tempo è stata intitolata ad Aldo Ferro e Luca Cinotto, due colonne dell'associazione

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CANISCHIO – Una sede ancora più accogliente quella del gruppo AIB di Canischio, che d’ora in avanti porterà con sé anche i nomi di due persone profondamente legate a questa realtà, importante non solo per la comunità cittadina, ma per l’intero territorio della Val Gallenca e dell’Alto Canavese.

Una domenica speciale quella vissuta l’8 ottobre 2023, giornata nella quale è stata inaugurata la rinnovata “casa” dei volontari dell’Anti Incendio Boschivi ed allo stesso tempo è stata intitolata ad Aldo Ferro e Luca Cinotto, due colonne dell’associazione che, purtroppo, ci hanno lasciato troppo presto.

Pomeriggio partecipato, che si è aperto prima con il ritrovo dei componenti non solo della squadra canischiese, ma anche dei colleghi dell’Area 32, quindi è proseguito con una simpatica esercitazione che ha coinvolto i più piccoli e le loro famiglie, allestita anche grazie alla piena collaborazione con i Vigili del Fuoco di Cuorgnè e Rivarolo, per poi concludersi con il momento più sentito e commovente, ovvero lo scoprimento della targa dedicata ad Aldo, il quale è stato tra i componenti che hanno fondato l’AIB di Canischio, ed a Luca, un ragazzo dalle mille peculiarità, che è stato pure Amministratore comunale e che proprio domenica avrebbe compiuto 40 anni.

Diversi gli ospiti che hanno affiancato nell’occasione il primo cittadino Riccardo Rosa Cardinal ed il responsabile Claudio Variano: oltre al consigliere regionale Alberto Avetta, al presidente dell’Unione Val Gallenca Piero Rolando Perino, ad alcuni dei responsabili dell’AIB provinciale e di zona quali Massimo Berta, Mario Michetti e Michele Beccari, hanno presenziato e preso la parola anche i familiari di Cinotto e Ferro, che hanno voluto sottolineare l’attaccamento forte a questa realtà di volontariato capace in oltre 25 anni di svolgere tantissime operazione, confermandosi costantemente pronti ad intervenire ed a dare una mano al territorio ed alla propria gente.

Dopo gli interventi istituzionali ed, appunto, lo scoprimento della targa che ora fa bella mostra di sè sul muro esterno della sede AIB è stata poi la volta del taglio del nastro e dell’inaugurazione della rinnovata struttura che ospita (ed ospiterà) i componenti del gruppo.

E’ stato nel complesso un evento riuscito, carico di pathos ed emozioni, che come detto dal sindaco di Canischio è stata occasione per ricordare “Due persone eccezionali, che hanno creduto fortemente nella realtà dell’Anti Incendio Boschivi, figure che devono essere da esempio non solo per chi è oggi componente di questa squadra, ma anche per coloro che in futuro vestiranno tale divisa e si metteranno a disposizione del prossimo”.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img