PRASCORSANO – Finalmente, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, tornano gli Alto Canavese Games, manifestazione goliardica in stile “Giochi senza Frontiere” che punta ad unire i Paesi del territorio canavesano e i loro giocatori. Location dell’edizione 2023 sarà Rivara, vincitrice dell’ultima edizione del 2019 a Favria, che animerà il 9, 10 e 11 giugno. Nati sulla scia della “Sfida dei 10” organizzata negli anni ’80 a Rivara, i primi Games si sono svolti a Prascorsano nel 2016 durante la festa d’estate organizzata dalla Pro Loco Prascorsanese, capitanata da Cristian Milano. L’edizione viene ripetuta anche l’anno successivo e, di lì, nasce la voglia di esportare la manifestazione oltre i confini prascorsanesi. E così è stato. Nel 2018 è toccato a Forno organizzare i giochi e a Favria nel 2019, vincitori rispettivamente delle edizioni 2017 e 2018.
Una grande sfida per i partecipanti, ma anche per il Comitato che ha deciso di rendere più suggestivo il primo premio e, per non rischiare che solo i paesi più popolosi avessero maggiori chance di vincere, ha deciso di mettere un veto: non si ospitano i Games per due anni consecutivi. Infatti, se il Paese ospitante rivincesse in casa, il premio andrebbe all’ultimo classificato, dando così la possibilità a tutti di ospitare l’edizione successiva.
Tornando all’edizione rivarese, teatro delle sfide, saranno il Parco di Villa Ogliani ed il vecchio campo sportivo, con l’utilizzo dell’area sotto al Castello grazie alla gentile concessione della famiglia. Quest’anno il numero dei comuni partecipanti è aumentato: saranno 16, infatti, i paesi protagonisti delle sfide che inizieranno nella serata di venerdì 9 giugno. Dalle 20 alle 21 si terrà la sfilata di presentazione di tutte le squadre partecipanti, seguirà dalle 21.30 alle 22.00, il gioco chiamato “Mettici la faccia”, mentre dalle 22.15 a mezzanotte, ad entusiasmare il pubblico sarà la gara delle carriole (maschile e femminile) ed il Bubble crush. I giochi si svolgeranno all’interno del parco di Villa Ogliani e del Campo vecchio.
Sabato 10 giugno dalle 15 alle 16.50, sempre in Villa Ogliani, corsa dei sacchi e staffetta; dalle 16 alle 17 giochi per i bimbi; dalle 17 alle 17.40 qualifica del tiro alla fune; dalle 17 alle 17.30 appuntamento con la Cooperativa Andirivieni; dalle 21.30 alle 0.15 karaoke e pedalata energetica. Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18, in Villa Ogliani e al campo vecchio, il gioco chiamato “Costruisci il Castello” e la “Giostra del cavaliere”; dalle 15.30 alle 17.40 finali del tiro alla fune; dalle 18.00 alle 19.00 percorso di guerra e, a seguire, dalle 21.00 le premiazioni.
Novità di quest’anno sarà il “Villaggio Games” all’interno del parco di Villa Ogliani dove, ogni squadra partecipante, potrà allestire un Gazebo per pubblicizzare le peculiarità del proprio Comune. Saranno tre giorni all’insegna dello sport, del divertimento, della solidarietà e di una sana competizione per cui non dovete assolutamente mancare. L’appuntamento è a Rivara dal 9 all’11 giugno.
Per maggiori informazioni potete consultare: www.altocanavesegames.it.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.