venerdì 29 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

LOMBARDORE – Il calendario degli appuntamenti della Pro Loco

Si inizia, nel mese di luglio, con la nuova edizione della sagra della salsiccia che si articolerà su due giorni: la cena del sabato e il pranzo della domenica

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

LOMBARDORE – Molti appuntamenti entrati ormai nella tradizione e qualche novità assoluta nel programma delle iniziative presentato, giovedì sera, dalla Pro Loco. Si inizia, nel mese di luglio, con la nuova edizione della sagra della salsiccia. Un’edizione che, in questo 2023, si articolerà su due giorni: la cena del sabato e il pranzo della domenica.

La prima giornata si svolgerà con la collaborazione e la presenza di un’associazione che opera nel mondo delle auto d’epoca, e che presenterà in piazza un’esposizione statica di mezzi, la seconda con i “Lupi Neri”, sodalizio attivo da qualche anno a Lombardore, nell’ex caserma militare, per la pratica del softair: «Una location che abbiamo bonificato e rimesso in sesto – ha spiegato il presidente del gruppo introdotto dal sindaco Rocco Barbetta – Il nostro è uno sport, che ci permette di stare all’aria aperta e anche di far capire quando deleteria sia la guerra. Usiamo dei fucili giocattolo, nel nostro sport chi viene colpito si rialza e ricomincia a giocare, mentre nelle guerra chi viene colpito muore. E già questo basterebbe per far capire quanto la guerra sia da evitare. La nostra disciplina, inoltre, serve per fare gruppo, lavorare insieme. È un’attività che usano molte società per far crescere lo spirito di squadra tra i dipendenti».

LOMBARDORE - Il calendario degli appuntamenti della Pro Loco

L’associazione sarà presente con un mercatino e, nel pomeriggio, con un convegno sul softair. Agosto sarà, come da tradizione, il mese della patronale di Sant’Agapito. Già individuati i gruppi musicali che allieteranno le cinque serate, già precettato il priore (Fabrizio Cesarini), la Pro Loco è ora alla ricerca di una delle “priorine” per completare il programma della festa. Nel mese di ottobre Lombardore sarà proiettato, per una giornata, nel medioevo, con un mercatino di artigianato, una artista del fuoco per intrattenere il pubblico e ancora caldarroste, vin brulè e cioccolata calda. Novembre sarà dedicato ad Halloween: una iniziativa sarà rivolta ai più piccoli, con il tradizionale “dolcetto o scherzetto” per le vie del paese. Collegata a questo giornata di festa, una “cena con delitto”, o comunque un’appuntamento simile, nel quale i presenti saranno chiamati a trovare il colpevole di un delitto, e non mancherà il pranzo, o la cena, con la bagna cauda. Per dicembre, infine, è prevista una trasferta di un giorno ad Aosta, per visitare i mercatini di Natale.

Queste le certezze. Ma si stanno valutando anche altre iniziative. Come una trasferta nelle Langhe, magari in occasione della vendemmia. «Ed inoltre è in programma anche un’iniziativa in collaborazione con il Comune di Forno – ha aggiunto il sindaco – Una sorta di rievocazione della Forno – Milani che si svolgerà all’autodromo, probabilmente il primo ottobre, ma molti dettagli sono ancora da definire. E anche in quell’occasione la Pro Loco avrà un ruolo di estrema importanza».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img