giovedì 16 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN PONSO – Inizio di successo per la Sagra delle Rane (FOTO E VIDEO)

Prosegue la kermesse fino a domenica 30 aprile

SAN PONSO – È iniziata nella serata di venerdì 21 aprile, la tradizionale e rinomata Sagra delle Rane a San Ponso, organizzata dalla Pro Loco. Giunta alla 21esima edizione, la kermesse è, fin dalla nascita, attrazione per grandi e piccini.

Le tradizionali rane sono un piatto prelibato e, per chi non le amasse, può gustare il menù alternativo. Nella serata di venerdì il pubblico presente ha potuto danzare con la musica di Marco Picchiottino, mentre, ieri sera, si è divertita con l’Orchestra spettacolo “Kiss”.

Giornata intensa oggi, domenica 23 aprile, con il “XI raduno Moto storiche” e “V raduno Fuori strada Badgers 4×4”. Fin dal mattino e per tutta la giornata, nella splendida cornice del battistero romanico e del complesso plebano, dimostrazioni di arcieria medievale con i “Comes Palatinus” e giochi medioevali con il gruppo “Allodieri” aperti a tutti i bambini, piccoli e un po’ più grandi.

Di particolare interesse anche la simulazione d’intervento di soccorso con la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana “Comitato di Rivarolo Canavese ODV” e la scuola cani salvataggio “Al blu”; dimostrazione con mezzi di soccorso e attività ludico ricreative per i più piccini e non solo, con il progetto ambulanza senza paura.

“Battesimo della sella”, cavalca in uno speciale percorso i magnifici “Pony di ASD Furia Ranch”. Durante tutta la giornata possibilità di provare in mezzo alla natura in un medio percorso e-bike a pedalata assistita.

Pranzo e cena con il menù culinario a base di rane, e non solo, e alle 22.30 serata danzante con l’Orchestra Spettacolo “Mirage” con ingresso gratuito.

Domani,  lunedì 24 aprile, dopo la prelibata cena, saranno i giovani a scendere in pista con la serata latino revival e musica a 360 gradi con l’animazione di Radio Gran Paradiso, ad ingresso gratuito.

Martedì 25 aprile ancora appuntamento con le auto storiche. Infatti, dalle 9.30, via alla “VII° esposizione delle Fiat 500” e del “XI° raduno auto storiche” in collaborazione con il Club Fiat 500 Alto Canavese.

Dalle 10, fino al tardo pomeriggio, sempre nella splendida cornice del battistero romanico e del complesso plebano, si terranno i giochi medioevali con il gruppo “Allodieri”. Percorso del “Santo bevitore” con assaggi di birre artigianali a cura dei Mastri birrai, vendita di prodotti tipici della zona ed esposizione di artigianato locale. Passerella cinofila e caccia al tesoro a 6 zampe a cura del gruppo cinofilo “Super Dog” ma anche “Battesimo della sella” con lo speciale percorso dei magnifici “Pony di ASD Furia Ranch”, “Torneo di Green Volley” per ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni, in collaborazione con il “Gianferr Volley di Favria”. Dalle ore 10.30 giro turistico delle auto, di circa 20 km, nei paesi limitrofi. Dopo il consueto pranzo dalle ore 15 in poi pomeriggio allietato dal gruppo “Country Street”, cena e serata danzante con “Franco e la Band italiana” ad ingresso gratuito.

La manifestazione prosegue giovedì 27 aprile alle 20.15 con la cena speciale a base di paella e rane alla quale seguirà la seconda serata danzante con “Franco e la Band italiana” mentre venerdì 28 aprile dopo la cena sarà la volta della musica di “Marco Picchiottino” ad ingresso gratuito.

Sabato 29 aprile ancora rane e musica con l’orchestra “Kiss” mentre la 21° sagra delle rane si concluderà domenica 30 aprile con ancora tantissimi appuntamenti. Primo tra tutti il “XI° raduno trattori d’epoca” con esposizione statica e aratura campo.

Dalle ore 10, fino al tardo pomeriggio, torneranno ancora una volta per allietare grandi e piccini, i giochi medioevali con il gruppo “Allodieri” e, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, esercitazioni e giochi a squadre per i più piccoli oltre al battesimo della sella con “Pony di ASD Furia Ranch”. Dalle 12.30 pranzo, a seguire giro del paese con mezzi d’epoca, cena speciale con fritto misto alla piemontese e rane, alla quale seguirà la seconda serata latino revival e musica a 360 gradi con l’animazione di Radio Gran Paradiso.

Tutti i giorni sarà possibile prenotare le rane d’asporto entro le ore 18.

Per prenotazioni telefonare ai numeri: 347.3846371 – 345.7053234 – 340.8647126 – 347.4106814 349.4730892 – 0124.372487 e per maggiori informazioni consultare www.sagradelleranesanponsocanavese.it – info@sagradelleranesanponsocanavese.it

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img