venerdì 8 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CASTELLAMONTE – Cerimonia alla CRI; inaugurata una nuova ambulanza (FOTO E VIDEO)

Dedicata a Martino Marchetti: “Un modo per averlo sempre con noi”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CASTELLAMONTE – Cerimonia a chiusura delle festività, questa mattina, sabato 7 gennaio 2023, nelle sede della Croce Rossa, Comitato locale di Castellamonte. Ad aprire l’evento, dopo aver ricordato Giuseppe Rocchetta, scomparso in questi giorni, con un minuto di silenzio e dopo la lettura dei 7 principi di Croce Rossa, il Presidente Paolo Garnerone, che ha ringraziato i volontari e fatto il punto dell’ultimo anno di attività.

“Non ci sono volontari e volontari. Ci sono volontari e basta. E quest’anno hanno percorso 264.253 chilometri; effettuato 5.912 interventi ed effettuato 1 milione e 17mila minuti di servizio. Direi che hanno fatto davvero un gran lavoro. Non lasciamo solo nessuno. Dove c’è bisogno di noi, ci siamo.”

Presenti all’evento il Presidente Regionale di Croce Rossa Vittorio Ferrero con il vice Presidente e Consigliere dei Giovani, Edoardo Italia; il Consigliere Regionale Claudio Leone; il Dottor Calogero Addamo in rappresentanza dell’Asl To4 e il Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza.

Nei discorsi istituzionali tutti hanno ringraziato il Comitato castellamontese per l’impegno, la dedizione e il lavoro che da sempre svolge.
Addamo ha sottolineato che i volontari saranno presenti al Punto di Primo Intervento che aprirà lunedì al Pronto Soccorso di Cuorgnè, per il quale Garnerone ha precisato essere una presenza temporanea, in quanto le alternative sono due: o riaprirà il Pronto Soccorso o si terminerà la sperimentazione di Punto Primo Intervento. “In ogni caso, al termine, il Soccorso Avanzato tornerà a casa, a Castellamonte.”

Il Sindaco Mazza ha invece confermato il sostegno dell’Amministrazione al Comitato locale e la volontà di trasferire la sede all’ospedale: “Non ha senso spendere 30mila euro di affitto all’anno qui. Trasferendo la sede all’ospedale sono soldi che la Croce Rossa risparmia.”

Alla cerimonia ha presenziato la famiglia di Martino Marchetti al quale è stata dedicata la nuova ambulanza, inaugurata con l’accompagnamento della Fanfara di Croce Rossa, al termine della consegna delle benemerenze ai volontari. La volontaria Giuliana Manavella ha donato un presente artistico realizzato da lei, alla moglie di Martino Marchetti, Franca Conto, e ricordato, commossa, il collega scomparso.

Una mattina ricca di emozioni che è terminata con un momento conviviale.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img