domenica 3 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

TORINO – Prevenzione a Km0: il tour dell’ambulatorio mobile alle Università

È l’iniziativa che l’associazione per la Prevenzione e la cura dei tumori in Piemonte porterà avanti in questo autunno

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

TORINO – La prevenzione a Km 0. È l’iniziativa che l’associazione per la Prevenzione e la cura dei tumori in Piemonte porterà avanti in questo autunno. Con un tour, battezzato “Più prevenzione, meno superstizione”, che consentirà agli studenti universitari torinesi di sottoporsi gratuitamente a visite di controllo e consulti con i medici.

«Lo scopo è quello di avvicinare i giovani alla prevenzione – spiega Giulia Gioda, presidente del sodalizio – Il tour si pone come obiettivo quello di sensibilizzare i ragazzi sui corretti stili di vita, con particolare riferimento alle 12 regole del codice europeo contro il cancro». «In tutte le nostre abitudini di vita possiamo incorrere in errori dietetici, oppure legati al fumo all’assunzione di alcool in eccesso, alle droghe, che conducono sicuramente ad un danno, talora indelebile e irrecuperabile, sul piano della salute – aggiunge Alessandro Comandone, direttore del dipartimento Oncologia dell’Asl Città di Torino – Se riusciamo a modificare alcune nostre attitudini, alcune forme di tumore possono essere prevenute». E sempre tenendo conto dell’esistenza di un arma potentissima: il vaccino. «Il vaccino contro il papillomavirus è davvero un’arma potente contro alcuni tipi di tumore – sottolinea Chiara Benedetto, direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia del Sant’Anna di Torino – È importante che ragazze e ragazzi, donne e uomini, colgano questa grande occasione che la scienza ci ha messo a disposizione e corrano a vaccinarsi».

L’iniziativa, promossa con la collaborazione dell’Università degli Studi di Torino, prevede che un medico, dalle 13.30 alle 17, sia a disposizione per effettuare visite e consulti, e per rispondere alle domande dei giovani che potranno sottoporsi, gratuitamente, ad alcuni accertamenti, come il controllo della pressione, la misurazione del girovita, delle pulsazioni e del peso, e ad un colloquio conoscitivo con il medico. L’ambulatorio mobile dell’associazione farà tappa al Politecnico il 19, 20, 26 e 27 ottobre; al Campus Einaudi il 2 e 3 novembre; alla facoltà di Economia, in corso Unione Sovietica, il 16 e 17 novembre; a Palazzo Nuovo il 23 e 24 novembre, e al campus di Grugliasco il 9 e 10 novembre.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img