RIVARA – Si è tenuta questa mattina nel salone consigliare di Villa Ogliani una riunione con il Presidente Nazionale Uncem, (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) Marco Bussone, il Presidente Regionale Uncem, Roberto Colombero e i Sindaci dei comuni dell’Unione Montana Alto Canavese (Forno, Rivara, Pratiglione, Levone), dell’Unione Montana Val Gallenca (Prascorsano, Pertusio, San Colombano B.te, Canischio, Valperga), il Sindaco e Vicesindaco di Cuorgnè.
Uncem, organizzazione nazionale unitaria che da oltre 60 anni raggruppa e rappresenta i comuni interamente e parzialmente montani le comunità montane e le Unioni di comuni montani, ha ovviamente a cuore tutte le questioni riguardanti le comunità e le pubbliche amministrazioni della montagna, come la fiscalità locale che va totalmente rivista, anche grazie ad una riforma del Testo Unico degli Enti locali. Senza contare una nuova e moderna legislazione nazionale sulla montagna che snellisca la burocrazia, con un aumento dei servizi e riduzione delle diseguaglianze. Tra queste in primis quelle relative allo svantaggio fiscale per le imprese operanti in territorio montagna riconoscendo alle imprese la loro indispensabile funzione di mantenimento dell’economia montana. Il lavoro è un punto fermo, da incentivare e sostenere attraverso imprese solide e competitive. Questi, e tanti altri, gli argomenti affrontati nella giornata odierna. Problemi che, in sintesi, non permettono alle Unioni montane anche di portar avanti i progetti, perchè limitati dalla normativa vigente.
A lamentare queste problematiche sono innanzitutto i Sindaci, come Roberto Andriollo, che ricopre anche il ruolo di Presidente dell’Unione Montana Alto Canavese: “Bussone e Colombo, che ringrazio per essere stati qui con noi questa mattina, hanno a cuore il nostro territorio, la montagna e i problemi che ci sono a livello locale: dalla spopolamento della montagna, ai problemi della carenza dei servizi, come ad esempio i medici di base, sino alle infrastrutture ed i trasporti. Hanno piacere di sentire tutte le problematiche che toccano il nostro territorio, e non solo, per potersi far da portavoce e recapitare le nostre istanze sui tavoli governativi. E’ sicuramente stato un primo passo per lavorare insieme” ha commentato il primo cittadino di Rivara.