domenica 19 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

SAN GIORGIO – “Pasticci di famiglia”, l’ultima fatica letteraria di Daniela Graglia

“Se pensi che sia difficile essere adolescente, prova a essere sua madre”

SAN GIORGIO – Due libri in uno. Un romanzo, che ruota attorno a Francesca – madre sempre, moglie se rimane il tempo, donna quando se lo ricorda – e nello stesso tempo una sorta di manuale che offre prospettive diverse per osservare l’adolescenza, lasciando al lettore il compito di sceglie il punto di vista più consono al ruolo che ricopre e al tipo di relazione che intercorre o che è intercorsa, con un adolescente. “Pasticci di famiglia”, l’ultima fatica lettera di Daniela Graglia, è tutto questo, frutto da un lato della sua prosa brillante e della limpidezza di scrittura, dall’altro dalla sua professione: psicologa, psicoterapeuta familiare, psicodrammatista junghiana, esperta in ipnosi Ericksoniana ed Emdr, vale a dire un metodo psicoterapeutico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia a eventi traumatici, sia ad esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

Due caratteristiche che gli hanno permesso di esplorare il nuovo linguaggio degli adolescenti: «Un linguaggio che ha poche parole ma tanti significati simbolici e non verbali da interpretare e comprendere, fatti di smorfie, silenzi, atteggiamenti e reazioni», spiega. Un tipo di linguaggio con cui anche Francesca deve fare i conti: in prima linea con i figli, s’impegna nel loro inserimento a scuola, nelle dinamiche del gruppo classe, nelle mode e negli stili, nel mondo social e virtuale, nella sfera sessuale. Per quanto però sia sintonizzata ai loro bisogni, paziente e disponibile al dialogo, qualcosa sfugge al suo controllo. In seria difficoltà, farà appello alla sua forza d’animo per riuscire ad affrontare il periodo non facile che sta vivendo (non a caso il sottotitolo del romanzo recita: “Se pensi che sia difficile essere adolescente, prova a essere sua madre”).

Graglia, tra il 2017 e il 2021, ha dato alle stampe la “trilogia dell’anima”: “I nodi dell’anima”, “La cura dell’anima” nel 2019 e “La salvezza dell’anima” dando vita una formula ormai collaudata nella quale fantasia e psicologia si intrecciano, e il saggio spesso scollina nel romanzo. E viceversa.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img