martedì 28 Novembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

ATTUALITA’ – Oggi si celebra la giornata mondiale delle api

Istituita nel 2017 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per salvaguardare questo importantissimo insetto

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

ATTUALITA’ – Il 20 maggio 2017 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la “Giornata mondiale delle api” per riconoscere il ruolo fondamentale di questi insetti per la vita umana.

Le api oggi sono minacciate da molte delle attività umane e, di conseguenza, il loro numero diminuisce inesorabilmente anno dopo anno. Proprio perchè sono elementi di vita indispensabili per la biodiversità, tanti sono i passi che devono essere compiuti verso la loro tutela.

Una tutela che, da qualche anno a questa parte, si sta cercando di realizzare informando l’opinione pubblica, e soprattutto i giovani, sulla loro importanza ed imprimendo nella mentalità comune che l’uccisione ingiustificata di questi insetti è da evitare.

ATTUALITA' - Oggi si celebra la giornata mondiale delle api

Difficilmente un’ape attacca l’uomo se non è minacciata, al contrario delle vespe. Differenza che si nota anche per la diversa conformazione fisica del pungiglione. Le api, infatti, hanno un pungiglione ad uncino che, una volta introdotto nella pelle, porta l’insetto a morire. Quindi perché dovrebbe pungere l’uomo sapendo di dover morire?

L’importanza di giornate come queste, ossia della sensibilizzazione sull’importanza di questo insetto, deve però essere ben coadiuvata da operazioni svolte durante tutto l’anno come: coltivare piante che attirino le api; evitare concimi e pesticidi chimici preferendo le pratiche dell’agricoltura biologica e della fertilizzazione naturale come letame e compost; favorire l’apicoltura; adottare uno stile di vita più sostenibile sfruttando le risorse rinnovabili.

Purtroppo i continui cambiamenti climatici e l’aumento della temperatura non garantiscono alle api un florido futuro per cui  deve essere l’uomo, attraverso politiche di salvaguardia e tutela, a contrastare la loro estinzione.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img