MAPPANO – Sono stati 150, in parte della scuola primaria, in parte della secondaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, ad aver preso parte ai quattro incontri dedicati all’educazione stradale, svolti in questi mesi.
A promuovere l’iniziativa, la scuola con la collaborazione del corpo di Polizia Municipale, guidata dal comandante Paolo Bisco, e i volontari dell’associazione Fiab Torino Bici & Dintorni. Le otto classi coinvolte nel progetto hanno partecipato sia a lezioni di teoria, con l’ausilio di video e documentari, sia a prove pratiche (in bicicletta, ovviamente) che si sono tenute al parco di educazione stradale allestito dietro il Municipio.

I ragazzi della secondaria, inoltre, sempre con l’aiuto dei volontari Fiab, hanno anche appreso i rudimenti di manutenzione e di meccanica delle biciclette, sempre in sicurezza ovviamente, giusto per non trovarsi appiedati nel caso, purtroppo non frequente, della catena che salta o della gomma che si buca. «Con questo progetto – spiega l’Assessore all’Istruzione, Paola Borsello – offriamo ai nostri bambini e ragazzi uno stimolo a vivere il territorio con maggiore consapevolezza delle regole da seguire per la propria sicurezza, sensibilizzandoli al piacere di muoversi in autonomia a contatto diretto con natura e paesaggi».