RUEGLIO – Il Comune si è riunito in Consiglio, venerdì 8 aprile, per approvare la partecipazione al bando PNRR-interventi di rigenerazione urbana, la nuova linea di finanziamento per i comuni previsti dal Governo, in seguito ai fondi arrivati dall’Europa per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
I comuni del territorio, per la realizzazione e gestione in forma associata degli interventi di rigenerazione urbana, hanno sottoscritto una convenzione siglata dai 10 sindaci di Borgofranco D’Ivrea, Borgomasino, Feletto, Oglianico, Ozegna, Perosa Canavese, Rueglio, Val Di Chy, Valperga e Vidracco . “Con Ozegna capofila” specifica il sindaco di Rueglio, Gabriella Lafaille.
Ogni realtà locale potrà intervenire con un progetto specifico, ad esempio, mettendo a nuovo la piazza, il borgo,il ricetto del Comune oppure gli immobili per la promozione di attività culturali e didattiche.
Gli interventi di rigenerazione urbana saranno finalizzati a ridurre i fenomeni di degrado sociale valorizzando i luoghi di aggregazione pubblica e migliorando la qualità del decoro urbano, del tessuto sociale e ambientale dei comuni attraverso l’implementazione dei servizi per la collettività.
Sempre nell’ambito delle risorse del PNRR, il Comune di Rueglio ha deciso di partecipare il mese scorso, anche al bando per la riqualificazione socio – culturale e la valorizzazione dei borghi storici e montani, in aggregazione con i Comuni di Borgiallo e di Alpette, proponendo progetti di valorizzazione della cultura (come la creazione di una nuova biblioteca), dell’enogastronomia e delle risorse ambientali (attraverso percorsi comunicativi ed esperienziali che coinvolgano anche i più piccoli) e del patrimonio folkloristico locale (ferie, feste in musica…).

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.