BORGARO – Anche la comunità parrocchiale cittadina, tutt’altro che indifferente alla tragica guerra che si sta combattendo a poche centinaia di chilometri da noi, in Ucraina, ha deciso di aprire le proprie porte ai profughi che cercano di mettersi in salvo dalle bombe e dalla distruzione abbandonando la propria casa e la propria terra.

«Un gruppo di volontari, di cui fanno parte anche membri del Consiglio pastorale, della Caritas, dei Gruppi famiglia, si sta attivando sotto la guida dei nostri parroci per arrivare a ospitare un gruppo di profughi, come del resto stanno già facendo molte altre comunità parrocchiali – spiegano i promotori dell’iniziativa – A questo fine sono in corso i contatti con l’Ufficio Migrantes della Diocesi di Torino, canale privilegiato di collaborazione, e si sta provvedendo alla sistemazione dell’alloggio dove in passato vivevano i parroci, nella canonica di via Italia. Contemporaneamente, però, dobbiamo creare una rete di supporto composta da traduttori, autisti, tutto fare, che possa affiancare e accompagnare queste persone, aiutandole ad inserirsi nel territorio e nella comunità per tutta la durata della loro permanenza a Borgaro».

Al momento non si quante saranno le persone che arriveranno in città, e neppure quando potranno arrivare: «Ma sappiamo che il preavviso sarà molto breve, e sarebbe bello se i profughi potessero trovare, al loro arrivo, una comunità accogliente, ricca, di calore umano, aperta», proseguono.
Il progetto è stato chiamato “Mani tese per l’Ucraina”: è disponibile, oltre che un gruppo Facebook, una mail (manitese@parrocchiadiborgarotorinese.it) alla quale coloro che vogliono farsi avanti per dare una mano in questa grande e importante operazione di solidarietà possono scrivere. Per dare la propria disponibilità, e per avere ulteriori informazioni su tutto il progetto, è possibile contattare Donatella Carretta (349/8661045), Maria Concetta Barrea (338/7668498), Raffaella De Lorenzo Pontara (349/4751484) o Patrizia Ferri (388/1679410). È anche possibile fare una donazione in denaro sul conto correntemente bancario della Parrocchia IT32B0200830110000000587330, inserendo come causale “Mani tese per l’Ucraina”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.