MAPPANO – Sei gruppi di bambini, con i loro accompagnatori ovviamente, hanno percorso in lungo e in largo Mappano, sabato pomeriggio. Erano i partecipanti alla caccia al tesoro organizzata dal Comitato per i servizi con la collaborazione di Pro Loco, Croce Rossa, Sollievo e Viviamo Mappano”, l’associazione che riunisce i commercianti, e con il patrocinio e il contributo economico del Comune. E al termine della prova, merenda per tutti in piazza Don Amerano, e premiazione della squadra che, risolvendo i vari enigmi e i vari giochi, aveva chiuso per prima la competizione (i premi sono stati offerti da Viviamo Mappano).
La prova ha avuto una duplice valenza: da un lato far divertire i bambini (erano ammessi alla “caccia” solo coloro che avevano un’età compresa tra i 7 e i 10 anni) facendo conoscere loro angoli del posto in cui vivono, dall’altro piantare un ulteriore seme di legalità nel territorio. Già, perché nel corso della prova sono stati raccolti fondi, a cura del Comitato, che serviranno per istituire tre borse di studio dedicate alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in occasione del trentesimo anniversario della loro scomparsa a Capaci e in via D’Amelio, per promuovere attività di studio, ricerca e approfondimento di temi inerenti alla criminalità organizzata da svolgersi presso l’istituzione pubblica.