FAVRIA – La pace è il solo sistema per “combattere” la guerra. È il messaggio che hanno lanciato gli scolari dell’Istituto Comprensivo di Favria, nonché i giovani del Consiglio Comunale dei ragazzi, nella mattinata di ieri, venerdì 11 marzo 2022.
Con la dirigenza scolastica e gli insegnanti, hanno dato vita ad un’iniziativa nel cortile interno delle scuole, con cartelloni, letture, momenti di condivisione e di dibattito, musica e canzoni. Un modo per dire “no” alla guerra.
Concetto che è stato ribadito anche dalle parole di Lucia Valente, vice Sindaco di Favria, che ha rimarcato l’importanza del fatto che tocca proprio ai più piccoli ed ai più giovani far sentire la loro voce. “Ringrazio tutti gli organizzatori dell’evento. Ci stiamo ritrovando ad affrontare questi venti di guerra sperando che il dialogo permetta di trovare la soluzione necessaria al fine di chiudere in fretta questo conflitto. Credo che sia importante che le nuove generazioni costruiscano la pace. Deve venire da loro, e il confronto, anche quello che stanno facendo quotidianamente a scuola, è fondamentale”.
“Un ringraziamento lo rivolgo alla dirigente – ha aggiunto il Sindaco Vittorio Bellone – per come ha organizzato, con poco preavviso, l’evento. Far riflettere i più piccoli su un argomento così importante è fondamentale, affinché portino nella mente questo ricordo, triste sì, ma che permetta loro nella vita di evitare atteggiamenti che nel quotidiano purtroppo tutti noi facciamo e che andrebbero, invece, evitati”.