giovedì 28 Settembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

MAPPANO – Tornabene: «Stiamo recuperando decenni di trascuratezza»

Città Metropolitana ha inviato al Comune il progetto definitivo per avere il parere sulla pista ciclabile di 5 chilometri che da Mappano permetterà di raggiungere, in sicurezza, zona Falchera e Stura

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

MAPPANO – Il progetto definitivo c’è. Città Metropolitana lo ha inviato al Comune di Mappano nei giorni scorsi per averne un parere. E, non serve essere indovini, il parere sarà positivo. Grazie a quel progetto, il collegamento pedonale con Torino diventerà una realtà.

MAPPANO - Tornabene: «Stiamo recuperando decenni di trascuratezza»

Una pista ciclabile di 5 chilometri, metro più metro meno, che da Mappano permetterà di raggiungere, in sicurezza, Falchera, piuttosto che la stazione Stura, l’area commerciale di corso Romania o il liceo “Giordano Bruno”. Un tratto che al momento si può percorrere a piedi solo a proprio rischio e pericolo: «Ma con questo intervento, cioè un collegamento protetto sul cavalcavia che separa Mappano da Torino, per il quale Città Metropolitana è pronta ad investire 760mila euro, non sarà più un problema percorrere quel tratto di strada a piedi, o in bicicletta con un monopattino elettrico, come un parte avviene già oggi», ribadisce l’assessore alle Opere Pubbliche Massimo Tornabene.

MAPPANO - Tornabene: «Stiamo recuperando decenni di trascuratezza»

Un progetto che parte da lontano, e che rientra nel piano di interventi di Città Metropolitana per la sistemazione e realizzazione degli assi ciclabili di collegamento con il capoluogo. «Lavoriamo a questo intervento dal 2018 – conclude – collaborando con Venaria, Nichelino e Moncalieri. Sarò una soddisfazione portare a casa quest’opera, ma è una soddisfazione ancora più grande il fatto che, con l’istituzione del Comune di Mappano, è stato possibile ottenere quelle risorse che attendevamo da anni, e che ci permettono di recuperare il ritardo infrastrutturale in cui di troviamo dopo decenni di trascuratezza».

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img