BORGARO TORINESE – Sono otto, complessivamente, i giovani borgaresi che hanno ottenuto il premio di studio “Borgaro Torinese”, riservato a coloro che hanno discusso la propria testi di laurea tra il dicembre 2020 e il dicembre 2021. Una di loro si è aggiudicata il premio nella sezione “Borgaro: ieri, oggi e domani”, vale a dire una tesi avente come tema la città di Borgaro, gli altri sette nella sezione “Tesi di laurea annuale”. Il primo riconoscimento, del valore di 400 euro, è andato a Cristina Tampone, che ha discusso una tesi dal titolo “Riscoprire il Chico Mendes. Proposta progettuale di valorizzazione del parco urbano di Borgaro Torinese” riportando la votazione di 110 e lode.
Gli altri premi sono andati a Laura Carpinteri, votazione 105, con la tesi “DaD e cittadinanza attiva a scuola durante la pandemia. L’esperienza raccontata dai ragazzi” (premio di 150 euro); Elena Fiando, votazione 110 e lode, con la tesi “Principi e strategie di City Branding: come promuovere il brand e l’immagine di una città. Il caso di Lione e il suo brand Onlylyon” (premio di 200 euro); Sara Forte, votazione 110 e lode, con la tesi “La toponimia orale come chiave di lettura di una comunità: analisi strutturale del corpus toponimico di Ceres (TO)” (premio di 200 euro); Flavio Guida, votazione 110 e lode, con la tesi “A case study of exsting industrial trigeneration. Operating conditions analysis and revamping opportunities” (premio di 200 euro); Caterina Miroglio, votazione 107, con la tesi “Responsabilità penale colposa e attività d’equipe” (premio di 200 euro); Andrea Rapari, votazione 110 e lode, con la tesi “The next male. Fenomeno del “Demalling” come motore per la riqualificazione urbana” (premio di 200 euro); Silvia Rossi, votazione 110, con la tesi “Fuori dal labirinto. Italo Calvino, le fiabe italiane e l’incessante metamorfosi degli archetipi” (premio ddi 200 euro).

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.