AGLIÈ – “Le Tre Terre Canavesane – dice il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza – guardano avanti con ancora più forza per rinnovare e accrescere quello spirito di collaborazione e di scambio di idee e progetti che sono dal 2015 alla base del Nostro progetto.” “Dalle difficoltà degli ultimi anni, – afferma il sindaco di San Giorgio Canavese Andrea Zanusso – che hanno fatto della resilienza il carattere obbligato di approccio al progetto, nasce oggi la consapevolezza che solo con la reciprocità, ovvero con lo scambio e con la messa in comune di idee, prodotti e azioni di valorizzazione, grazie alla maestria dei nostri artigiani cultori della tradizione e dei produttori delle eccellenze del territorio, possono nascere nuove opportunità di crescita e conoscenza.”
“Sarà un investimento comune – riferisce il sindaco di Agliè Marco Succio – e uno sforzo coordinato tra i produttori, le imprese turistiche del territorio e le Amministrazioni comunali delle Tre Terre Canavesane, governato dalla reciprocità, che diventa parte integrante del modello di sostenibilità di questo territorio.”
Grazie alla collaborazione con Giuseppe “Peppone” Calabrese, conduttore di Linea Verde su Rai Uno e con il Polo dei Musei Reali di Torino e al lavoro svolto con i tour operators incoming, i comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese intendono aprire le porte delle patrimoni di natura, arte, storia, cultura e tradizioni al grande pubblico e portare le opere ed i prodotti dei nostri artigiani fuori dai confini regionali.
Domenica 12 dicembre a partire dalle ore 17,30 presso il Salone Comunale Arch. Franco Paglia di Agliè ci sarà un primo evento di presentazione del nuovo ciclo di azione delle Tre Terre Canavesane, con orizzonte rivolto al futuro.
L’evento sarà contraddistinto da momenti diversi.
– Presentazione del programma delle manifestazioni 2022 delle Tre Terre Canavesane che saranno raccolte sotto la comune denominazione del “Festival della Reciprocità”. Si partirà a maggio col 6° Mercato della Terra e della Biodiversità a San Giorgio Canavese, si continuerà a luglio ad Agliè con la 7ª edizione di “Calici tra le stelle” e si chiuderà ad agosto e settembre con la 61ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte. Il periodo estivo vedrà anche la riproposizione di “Estate d’istanti”.
– Interverrà sul tema della reciprocità Giuseppe “Peppone” Calabrese conduttore di Linea Verde su RAI Uno
– Evento nell’evento, sarà la presentazione del libro di Angelo Mellone (nato a Taranto nel 1973), giornalista, scrittore e vicedirettore di Rai Uno, “Nelle migliori famiglie” – edito da Mondadori. E’ un libro sui legami e il modo in cui le esistenze dei protagonisti si intrecciano con quelle di amici, parenti e figure più o meno oscure, che esplora il rapporto fra le aspirazioni personali e la relazione di coppia, lo scambio faticoso fra libertà e appartenenza, fra desiderio individuale e senso
familiare, per mostrare che, a determinate condizioni, la famiglia può sopravvivere alla retorica della sua dissoluzione.
– Durante la serata Martina Silvia Merlo, si esibirà su pianoforte Serazio, costruito a San Giorgio Canavese, in un repertorio
classico.
-All’interno del salone saranno inoltre esposte le eccellenze del territorio, a cura delle aziende artigiane, dei produttori di vini e specialità enogastronomiche delle Tre Terre Canavesane.
Nella giornata di domenica 12 dicembre dalle 14.30 alle 17.30 in piazza Castello per le famiglie sarà possibile effettuare un Volo vincolato in Mongolfiera e guardare Agliè dall’alto. Prenotazione obbligatoria al numero 3938921826. Per salire sulla mongolfiera è necessario avere il Green Pass Rafforzato. In Piazza distribuzione di Vin Brûlé, Cioccolata Calda, Tè Caldo, Panettone e Pandoro a cura della Pro Loco di Agliè.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.