martedì 5 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

HONE – La festa della Micóoula sotto la neve (FOTO)

Gli organizzatori: “Siamo soddisfatti”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

HONE – La neve ha accolto e accompagnato per tutto il giorno, la Festa della Micóoula, che si è tenuta in piazza Gossweiler a Hône l’8 dicembre. L’iniziativa organizzata dagli Amis de la Micóoula e dall’amministrazione comunale, arrivata alla sua venticinquesima edizione, è iniziata ufficialmente la sera prima con la Veillà caratterizzata dalla distribuzione del pane tipico, a base di farina di segale, noci, castagne, fichi e uvetta.

Nella stessa serata sono state accese le luminarie, gustati gli arrosticini assieme al vin brulè e anche allestiti gli stand del mercatino enogastronomico che ha rallegrato e incuriosito i visitatori nel giorno della Festa dell’Immacolata.

Sono state infornate in totale un migliaio di Micóoule con la collaborazione di una panetteria locale. Gli Amis de la Micóoula, l’associazione nata nel nel 2008 da un gruppo di giovani di Hône, il giorno della festa, a livello dimostrativo, hanno fatto un paio di infornate.

HONE - La festa della Micóoula sotto la neve (FOTO)

“Le nostre Micóoule sono state fatte con ingredienti coltivati da noi – Specifica Michel Crest, presidente dell’associazione – Oltre ad organizzare la festa infatti ci occupiamo tutto l’anno della filiera della coltivazione delle materie prime che sono segale e frumento, e della raccolta e l’essiccazione delle castagne. Poi procediamo con la preparazione per il pane con l’aggiunta dei fichi e dell’uvetta.”

La festa della Micóoula è molto sentita a Hône e attesa ogni anno con entusiasmo. Quest’anno a sorprendere gli organizzatori e i partecipanti è stata l’abbondante nevicata che ha tinto di bianco tutta la piazza. “Abbiamo fatto un pò di fatica – riferisce Crest – però alla fine siamo molto soddisfatti. Questa è stata una bella edizione, soprattutto perché è arrivata dopo lo stop forzato dell’anno scorso a causa del Covid. Con la collaborazione del gruppo teatrale di Hone, “Lé guiandéc é lé fouehtec de Vion-a” la manifestazione anche quest’anno ha messo in atto la dimostrazione degli antichi mestieri con la battitura della segale e nella serata del 7 dicembre anche una rievocazione della lavorazione del ferro”.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img