mercoledì 23 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

Forte maltempo al Sud con nubifragi e alluvioni, più stabile sul resto della penisola

Ultima settimana di ottobre tra sole e nubifragi, ecco perché

METEO – Situazione sinottica caratterizzata da un campo di alta pressione che si estende tra Mediterraneo ed Europa orientale. Questa porta anche condizioni meteo per lo più stabili in Italia, ma non per tutti. Come anticipato nei giorni scorsi infatti si sta approfondendo un minimo di bassa pressione al sud della Sicilia il quale nei prossimi giorni avrà tutte le caratteristiche per diventare un ciclone mediterraneo. Forte maltempo dunque al Sud ed in particolare su Calabria e Sicilia con nubifragi ed eventi alluvionali.

Forte maltempo al Sud Italia, vediamo fino a quando

Nelle prossime ore le precipitazioni più intense e abbondanti interesseranno la Calabria, ed in particolare i settori Ionici. Qui potrebbero registrarsi accumuli anche superiori a 200-300 mm. Piogge e temporali anche su Puglia, Basilicata e Sicilia, su quest’ultima in particolare sui settori orientali. Precipitazioni che insisteranno anche nella giornata di Martedì su buona parte delle regioni meridionali ma più intense su Calabria e Sicilia. Nella seconda parte della settimana il minimo di bassa pressione dovrebbe spostarsi più ad est con le piogge che allenteranno un po’ la presa.

Attenzione al transito di una piccola goccia fredda in quota sull’Italia

Mentre il maltempo interesserà le regioni del Sud Italia altrove il tempo si presenterà decisamente più stabile. Da segnalare solo il transito di una piccola goccia fredda tra Martedì e Mercoledì con qualche pioggia sparsa anche sulle regioni del Centro. Altra goccia fredda in quota proveniente dall’Europa orientale che potrebbe transitare sull’Italia negli ultimi giorni della settimana portando condizioni meteo localmente instabili specie al Centro-Sud e anche un modesto calo delle temperature. La traiettoria di questa goccia fredda andrà però monitorata con i prossimi aggiornamenti.

Weekend e Ognissanti tra anticiclone e atlantico

Ultimo weekend di ottobre che dovrebbe iniziare, se confermata, con una goccia fredda in quota proprio sull’Italia. Condizioni meteo che saranno però solo localmente instabili e temperature in linea o poco sotto alle medie del periodo. Nella giornata di Domenica la situazione sinottica potrebbe vedere un robusto anticiclone tra Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale contrapposto ad un vivace flusso atlantico con un profondo minimo di bassa pressione tra Isole Britanniche e Francia. Entro il giorno di Ognissanti questo potrebbe portare un peggioramento meteo in Italia con piogge ad iniziare dal Centro-Nord.
(centro meteo italiano)

pioggia
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img