RIVAROLO CANAVESE – Animi agitati durante il Consiglio comunale di ieri sera, mercoledì 29 settembre 2021, a Rivarolo Canavese. Oggetto della discussione, la mozione presentata dal gruppo di opposizione Riparolium, relativa al Parco Fotovoltaico che dovrebbe nascere in località “Benne di Paglie”, nei pressi della cascina “Marescialla”, di frazione Argentera, ad opera di un’azienda con sede a Milano, la Ecopiedmont 1 Srl.
L’impianto, con un’estensione pari a 120mila metri quadri (pari a circa 13 campi da calcio) e una potenza pari a 11.300 kw, verrà ubicato sul territorio rivarolese, ma interesserà, per la realizzazioni di cabine collegate tramite cavi interrati, anche i Comuni di Oglianico, Favria e Front.

Nella mozione si impegnava il Sindaco Alberto Rostagno e la Giunta ad opporre resistenza al progetto, la cui unica competenza di approvazione spetta alla Città Metropolitana di Torino, effettuando un ricorso al Tar Piemonte.
Il Sindaco Alberto Rostagno ha spiegato che gli Uffici Comunali avevano già espresso parere tecnico positivo all’autorizzazione (ndr. mentre gli altri tre comuni non hanno emendato alcun parere, seguendo la regola del silenzio-assenso), mancando i presupposti tecnici per il rigetto del progetto, e che aveva provveduto ad inviare una lettera a tutti gli enti preposti, chiedendo la modifica della norma che autorizza tali installazioni in un terreno agricolo, ma di classe “non pregiata”.
“Per questo ormai non si può più far nulla, anche se siamo d’accordo con questa mozione – ha dichiarato il Sindaco – possiamo solo insistere perchè venga cambiata la norma e non ne nascano altre.”
Di parere avverso tutti i consiglieri di opposizione, secondo i quali è ancora possibile fare qualcosa per fermarli. Ne è nata una discussione, a tratti molto nervosa. Dopo una breve sospensione si è giunti ad un accordo: modificare la mozione, in sostanza, con un “eventuale ricorso al tar”, dopo che il Segretario aveva specificato che non basta essere in disaccordo: per fare ricorso è necessario che sussistano i presupposti.
