VIABILITÀ – È scesa in queste ore la prima neve sulle montagne del Torinese e i responsabili tecnici e il personale territoriale operativo delle Direzioni Viabilità della Città metropolitana sono pronti, come ogni anno, a intervenire sulle strade di loro competenza con gli uomini e i mezzi necessari.

Le squadre dei cantonieri metropolitani e le ditte appaltatrici hanno il compito di garantire il trattamento preventivo antigelo con il sale e il sabbione, lo sgombero neve e il servizio di sorveglianza e di assistenza al transito.
La situazione della percorribilità delle strade è al momento garantita ovunque e non vi sono condizioni di criticità particolari. Nelle prossime ore verranno contestualmente intensificate le attività di vigilanza e intervento stante le previsioni meteo in essere.
Uomini e mezzi in azione sulle strade provinciali
- Circa 150 tra cantonieri, tecnici specializzati nell’utilizzo dei mezzi meccanici e responsabili delle squadre locali di cantonieri, allertabili 24 ore su 24 per garantire la transitabilità di circa 2.945 km di strade;
- 640 mezzi meccanici, trattori, autocarri pesanti e medi, frese integrali e pale gommate, allestiti con spargisale e lame per lo sgombero neve, di cui 60 di proprietà della Città metropolitana e 580 di ditte appaltatrici;
- 7 frese neve ausiliarie per la rimozione di coltri nevose in montagna, con funzioni di ribattitura delle banchine post nevicata;
- 40 pale meccaniche ausiliarie;
- 16.000 tonnellate di salgemma e 9.000 tonnellate di sabbione/ghiaietto.
[metaslider id=”187330″]
L’intervento di sgombero neve viene iniziato a qualunque ora ed entro 30 minuti dalla segnalazione quando lo strato nevoso ha raggiunto i 5 centimetri di spessore nelle zone montane (oltre gli 800 metri di altitudine), e i 3 centimetri in pianura e collina. Il servizio è garantito 24 ore su 24, anche nei giorni festivi e prosegue fino al cessare dell’emergenza.
La circolazione sulle strade che attraversano territori di montagna e di collina è regolamentata da alcune ordinanze valide per l’intero periodo invernale.
[metaslider id=”653528″]

[metaslider id=”653523″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.