domenica 4 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ / IVREA – Agenzia delle Entrate: dal 5 ottobre accesso agli uffici su prenotazione

Sia presso gli uffici di Cuorgnè e Ivrea, sia presso quelli di Chivasso, Torino 2, Torino 4 e Susa

CUORGNÈ / IVREA – Dal 5 ottobre cambia la modalità di accesso agli uffici dell’Agenzia delle Entrate, a Cuorgnè, Ivrea, Chivasso, Torino 2, Torino 4 e Susa.

I canali da utilizzare sono quello telematico, i servizi “agili” e la prenotazione su appuntamento.

agenzia entrate scritta

Se finora l’accesso agli uffici era libero, entro determinati orari, dal 5 ottobre si dovrà prenotare. Un modo per ottenere il servizio desiderato all’orario concordato, senza fare code. Resta garantita, comunque, la ricezione dei documenti e delle pratiche in presenza, anche senza appuntamento, ma solo per i casi urgenti. Gli appuntamenti possono essere prenotati, fin da ora, tramite il sito internet, l’App dell’Agenzia o telefoniamente chiamando il numero verde 800.90.96.96 oppure lo 06.96668907 da cellulare, segliendo l’opzione 3. I numeri sono attivi 24 ore su 24 e consentono di scegliere l’ufficio presso il quale recarsi, oltre al giorno e all’ora desiderati. Tramite Cup vengono gestite anche le richiamate: si può prenotare quando essere ricontattati. Per le informazioni fiscali di carattere generale e sui servizi telematici, assistenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e per quelle catastali dalle 9 alle 13 (ad esclusione delle festività nazionali).

[metaslider id=”187330″]

È possibile anche prenotare un ticket da utilizzare nell’arco della giornata tramite pc o smartphone dla sito dell’agenzia: un’agenda giornaliera che consente di prenotare un ticket da utilizzare nell’arco della stessa giornata “staccando” un biglietto direttamente da pc o smartphone. Il web ticket è rilasciato dal sito dell’Agenzia nella sezione “Contatta l’Agenzia – Assistenza fiscale – Elimina code online”. Cliccando poi su “Prenota il ticket” per ottenere la prenotazione presso un ufficio territoriale. Anche i servizi catastali e ipotecari sono prenotabili in modalità agile: utilizzando il web ticket (agenda giornaliera) o il servizio di Prenotazione appunamenti servizi catastali.

Esistono poi i servizi di assistenza “agili”, ossia senza la necessità di andare in ufficio, ma inviando semplicemente una e-mail o pec e allegando la documentazione necessaria. In questo modo è possibile accedere a molti servizi: dal rilascio di un certificato al codice fiscale/tessera sanitaria, dalla richiesta di rimborsi alla registrazione di un contratto (per trovare gli indirizzi, consultare la guida “I servizi agili dell’Agenzia delle Entrate”.)

Sul portale web dell’agenzia si trovano tutti i servizi e le modalità: un canale di accesso veloce. Per molti non è necessaria la registrazione, per altri invece occorre essere in possesso del pin, che può essere richiesto online o attraverso l’app delle entrate, o accedere nell’area riservata tramite SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale) o tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

[metaslider id=”653528″]

[metaslider id=”653523″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img