MAPPANO – Parte questa sera, venerdì 17 luglio, la tradizionale festa patronale di Mappano che terminerà martedì 21 luglio.
“Nuova la formula della festa, – l’assessore alla Cultura Cristina Maestrello – perché inedito il periodo che stiamo vivendo. Preso atto della disponibilità della Proloco, storica associazione del territorio, che ha garantito la realizzazione della festa negli anni passati, di impegnarsi in un servizio di due serate, l’Amministrazione ha predisposto una manifestazione di interesse per invitare i ristoratori e gli esercenti di Mappano a preparare delle cene in piazza o, ampliando i dehor, presso le proprie attività.”
“Il principio che ha guidato l’amministrazione quest’anno – spiega l’assessore alle attività economiche e produttive Davide Battaglia – è stato dare la possibilità a chi ha patito tre mesi di lockdown di lavorare, anche al di là dell’ordinario, con il supporto delle norme che lo rendevano possibile e il contributo del Comune, che in via straordinaria poteva intervenire con un’esenzione, per gli esercenti, dal pagamento del suolo pubblico e un supporto per il trasferimento dei cibi pronti in piazza. Tra i ristoratori di Mappano, tanti ci hanno ringraziato per l’idea ma le norme hanno forse un po’ spaventato.”
[metaslider id=”187330″]
“Ha aderito alla manifestazione di interesse e farà da apripista della festa la bocciofila – continua l’assessore alla cultura e al tempo libero Cristina Maestrello – che preparerà una cena a cui si potrà partecipare prenotandosi. Sarà per venerdì 17 in piazza don Amerano.Tutti i numeri e le informazioni della festa sono sul sito del Comune di Mappano. Seguiranno le serate preparate dalla Proloco, che aspetta tanti Mappanesi a cena sabato 18 e domenica 19 (sempre prenotando).
La festa sarà possibile anche grazie a tanti volontari delle Associazioni del nostro vivace territorio che predisporranno tavoli e sedie, offriranno un “servizio di prevenzione” e utili informazioni anti Covid, sia sulla piazza don Amerano che in piazza Giovanni Paolo II.”
Le giostre su entrambe le piazze, come i paninari per le cinque serate, la Messa celebrata presso la chiesa parrocchiale domenica alle 10, l’intrattenimento degli sbandieratori, a seguire dopo la Messa, la restituzione alla cittadinanza del monumento dei lavandé, totalmente restaurato, ci fanno dire che per molti sarà lavoro, per alcuni sarà servizio, per tanti sarà svago e per tutti sarà Festa.
[metaslider id=”647048″]
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187333″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.