mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CORONAVIRUS – Misure anticovid fino al 31 luglio, l’attenzione resta alta

Ancora nessuna proroga dell'emergenza, se ne discuterà in Parlamento

CORONAVIRUS – “Il virus continua a circolare. Siamo nella fase di convivenza con il virus, non è debellato, e dobbiamo fare attenzione.”
Lo ha dichiarato il Ministro Roberto Speranza, in diretta social da Palazzo Chigi.

“Dobbiamo tenere sott’occhio i numerosi focolai che compaiono. In Italia da una regione con indice superiore a uno, siamo passati a cinque. La partita non è terminata, dobbiamo ispirarci al principio di massima precauzione. Dobbiamo essere tempestivi nelle procedure e dobbiamo avere una macchina efficace e veloce.”

CORONAVIRUS – Misure anticovid fino al 31 luglio, l'attenzione resta alta

Speranza ha confermato, con l’emissione nelle prossime ore di un nuovo DPCM, le misure anticovid fino al 31 luglio (per iniziare): obbligo utilizzo mascherine nei luoghi pubblici; divieto di assembramenti; controlli stringenti negli aeroporti, stazioni e porti; quarantena di 14 giorni per chi proviene da extra UE; linee di sicurezza nei luoghi di lavoro; sanzioni per il mancato rispetto delle norme anticovid.

[metaslider id=”187330″]

“Per quanto riguarda la proroga dello stato di emergenza – ha proseguito Speranza – non abbiamo ancora deciso nulla. Ne discuteremo in uno specifico ordine del giorno con il Parlamento al completo, perchè è un percorso che dobbiamo fare insieme.”

Speranza ha ancora dichiarato che il Governo è impegnato su quattro fronti che giudica prioritari: il vaccino che si sta studiando in Italia, a Pomezia e che verrà infialato ad Anagni (mantenendo il dialogo con altri Paesi che stanno sviluppando anch’essi un vaccino); l’approvazione dei progetti presentati dalle Regioni per gli ospedali Covid (in modo da rafforzare la terapia intensiva e sub intensiva e da evitare ospedali promiscui tra malati Covid e non); l’aumento del personale sanitario (con particolare rafforzamento dei servizi domiciliari per le persone fragili) e la riapertura della scuola (perchè i bambini possano frequentare in elevata sicurezza).

“Dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione.”

[metaslider id=”647048″]

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187333″]

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img